29 marzo 2024 – Notiziario Mondo

Scritto da in data Marzo 29, 2024

Ascolta il podcast

  • Soldati israeliani postano video dove giocano con la biancheria delle donne di Gaza.
  • La Corte Internazionale di Giustizia ordina ad Israele di allentare la presa sugli aiuti a Gaza.
  • Israele potrebbe escludere le banche palestinesi dal sistema bancario globale.
  • Mali: i mercenari Wagner aiutano l’esercito a uccidere i civili.
  • Afghanistan: terremoto 4.6

Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets a cura di Barbara Schiavulli

Israele e Palestina

GAZA: Le forze israeliane continuano a operare all’ospedale Al-Shifa di Gaza City e  i pazienti e il personale medico sono stati evacuati in strutture alternative istituite per fornire cure mediche. 200 i morti secondo l’IDF.

Le forze sono ancora attive anche a Khan Yunis.

La Corte internazionale di giustizia dell’Aia ha ordinato all’unanimità a Israele di intraprendere ” tutte le azioni necessarie ed efficaci ” per garantire che le forniture alimentari di base arrivino a Gaza senza ostacoli.

“In considerazione del peggioramento delle condizioni di vita dei palestinesi a Gaza, in particolare della diffusione della carestia e fame”, e ad aumentare “la capacità e il numero dei valichi di frontiera terrestri” e a mantenerli “aperti per tutto il tempo necessario”.

L’ICJ ha inoltre ordinato a Israele di garantire che le sue forze armate “non commettano atti che costituiscano una violazione di alcuno dei diritti dei palestinesi a Gaza” ai sensi della Convenzione sul genocidio “anche impedendo, attraverso qualsiasi azione, la consegna dell’assistenza umanitaria urgentemente necessaria”.

E ha ordinato a Israele di riferire sulla sua conformità entro un mese. La Corte ha inoltre chiesto il rilascio degli ostaggi detenuti a Gaza da Hamas.

L’Onu chiede l’immediato cessate il fuoco

La Francia ha dichiarato che quest’anno fornirà oltre 30 milioni di euro (32,41 milioni di dollari) all’UNRWA per sostenere le sue operazioni.

Il Ministero della Sanità di Gaza, controllato da Hamas, ha affermato che dall’inizio della guerra almeno 32.552 palestinesi sono stati uccisi e 74.980 feriti.

L’agenzia di stampa palestinese Wafa afferma che almeno 12 persone sono morte in un bombardamento aereo israeliano che ieri sera ha colpito una casa vicino Khan Yunis, nel sud della Striscia di Gaza.

Vittime vengono segnalate anche a Jabalia, nel nord dell’enclave palestinese.

L’esercito israeliano ha ucciso nell’ospedale Shifa di Gaza City Raad Thabat, capo dei rifornimenti e del personale delle Brigate Qassam, ala militare di Hamas.

Lo ha detto il portavoce militare Daniel Hagari sottolineando che Tabat “era nella top ten” di Hamas e “vicino al leader Yahya Sinwar” e “al capo delle Brigate Mohammed Deif”.

Soldati israeliani hanno ucciso a colpi di arma da fuoco due uomini palestinesi disarmati a Gaza, i loro corpi sepolti nella sabbia e nella spazzatura da un bulldozer dell’esercito, hanno mostrato filmati esclusivi ottenuti da Al Jazeera.

Almeno uno dei due uomini ha agitato ripetutamente quello che sembrava un tessuto bianco, in segno di resa e per dimostrare che non vi era alcuna minaccia.

In post online si vedono soldati israeliani che giocano con la biancheria intima delle donne di Gaza.

I post irridenti sono una testimonianza visiva stridente della guerra a Gaza in un momento in cui l’incombente carestia e distruzione stanno intensificando il controllo mondiale sull’offensiva israeliana.

Reuters ha inviato i dettagli dei post verificati alle forze di difesa israeliane.

In risposta, un portavoce ha detto che l’IDF indaga sugli incidenti che si discostano dagli ordini e dai valori attesi dai loro soldati.

I soldati israeliani identificati dalla Reuters non hanno risposto alle richieste di commento.

■ ISRAELE: il Consiglio di Sicurezza Nazionale israeliano ha pubblicato nuovi avvisi di viaggio per gli israeliani affinché non visitino Turchia, Marocco, Egitto (inclusa la penisola del Sinai) e Giordania .

Gli israeliani che intendono partecipare all’Eurovision di maggio in Svezia, così come ai Giochi olimpici estivi in ​​Francia, dovranno minimizzare la propria identità e astenersi dal portare bandiere israeliane, ha detto una fonte diplomatica.

La Corte Suprema di Israele ha emesso un’ordinanza provvisoria che impedisce al governo di finanziare gli stipendi mensili di un gruppo di ebrei ortodossi delle scuole religiose dopo il 1 aprile.

La mossa – secondo i media – è stata giustificata con il fatto che il quadro giuridico relativo non esiste più in quanto il governo di Benyamin Netanyahu non è riuscito a mettersi d’accordo su una legge di riforma complessiva dell’esenzione dalla leva degli ebrei ortodossi.

La decisione crea forti tensioni nel governo del premier dove ci sono due partiti religiosi che hanno attaccato con durezza la mossa della Corte Suprema.

La polizia israeliana ha detto di aver allontanato dozzine di manifestanti arrivati ​​al valico di Kerem Shalom per cercare di bloccare l’ingresso dei camion degli aiuti umanitari a Gaza, e di averne arrestati tre.

Un’assistente di scuola materna, Hajj Yehya, 24 anni, è stata condannata per incitamento al terrorismo in seguito a post su Instagram il 7 ottobre in cui scriveva: “Non c’è niente di meglio che svegliarsi con la notizia della resistenza palestinese nell’area vicino a Gaza. Dio, concedi ai tuoi servi la vittoria a Gaza e in Palestina”.

■ OSTAGGI/CESSATA DEL FUOCO: I genitori dei soldati israeliani rapiti il ​​7 ottobre hanno detto che stanno rompendo il silenzio richiesto dalle forze statali e di sicurezza per chiedere che i loro “figli tornino a casa con tutti gli ostaggi vivi e i soldati – non hanno tempo per giri o accordi parziali”.

I genitori, che incontreranno il primo ministro Netanyahu, hanno detto che nessuna figura del governo li ha ancora incontrati, “dopo sei mesi, dopo molte richieste ufficiali e richieste dai media”.

“Antonio Guterres guarda e vergognati”.

Lo ha detto il ministro degli Esteri israeliano, Israel Katz, su X, rivolgendosi al segretario generale dell’Onu, e postando il video dell’interrogatorio – diffuso dall’esercito – in cui un miliziano della Jihad islamica ammette di aver violentato una donna israeliana il 7 ottobre nell’attacco ai kibbutz.

■ Cisgiordania: il primo ministro palestinese Mohammad Mustafa ha formato un nuovo governo, che dovrebbe prestare giuramento domenica, nonostante la mancanza di sostegno da parte di Hamas e della Jihad islamica.

La priorità dichiarata dal governo è la riabilitazione di Gaza, l’aumento degli aiuti umanitari e la stabilizzazione dell’economia dell’Autorità Palestinese.

Tre israeliani sono rimaste ferite in un attacco a fuoco sulla Route 90 in Cisgiordania a nord di Gerico, dopo che un aggressore ha aperto il fuoco su diversi veicoli e uno scuolabus ed è fuggito dalla scena.

L’IDF ha detto che è in corso una caccia all’uomo .

Le banche palestinesi potrebbero essere tagliate fuori dal sistema bancario israeliano a partire dalla prossima settimana in seguito alla decisione del ministro delle finanze israeliano di cessare i rapporti tra le due istituzioni finanziarie, secondo un articolo pubblicato giovedì dal quotidiano israeliano Haaretz .

L’economia palestinese si basa sulla valuta israeliana, lo shekel, che la rende dipendente dai legami con Israele e i suoi rapporti finanziari con il resto del mondo devono passare attraverso la Banca di Israele e le banche israeliane.

■ LIBANO: L’IDF ha confermato di aver colpito un villaggio e una città nel sud del Libano e ha affermato che membri di Hezbollah sono stati uccisi.

Fonti della sicurezza libanesi hanno detto a Reuters che almeno otto sono stati uccisi negli attacchi israeliani e che Hezbollah ha affermato di avere tre membri tra i morti.

■ SIRIA: Il Ministero della Difesa siriano afferma che diversi civili e militari sono stati uccisi in seguito ad attacchi dell’esercito israeliano e di un gruppo militante nella città settentrionale di Aleppo.

L’Osservatorio siriano per i diritti umani parla da parte sua di almeno 36 morti tra i militari di Damasco.

■ HOUTHI: l’esercito americano ha dichiarato di aver distrutto quattro droni a lungo raggio lanciati dagli Houthi sostenuti dall’Iran nello Yemen.

■ FRANCIA: il Ministero degli Esteri francese ha annunciato che potrà intraprendere un’azione legale contro i soldati israeliani con cittadinanza francese sospettati di crimini di guerra a Gaza , affermando che il sistema giudiziario francese “ha giurisdizione sui crimini commessi da cittadini francesi all’estero”.

Il Giappone riprenderà i finanziamenti all’UNWRA.

Il Giappone, un tempo sesto maggiore contribuente dell’agenzia, si è unito a più di una dozzina di paesi nel sospendere i finanziamenti dopo che Israele ha affermato che 12 dei 13.000 dipendenti dell’UNRWA a Gaza erano coinvolti nell’attacco mortale di Hamas del 7 ottobre.

Repubblica Democratica del Congo

Nell’ultimo anno un’escalation di violenza nella regione del Nord Kivu, nella Repubblica Democratica del Congo (Rdc), ha costretto la chiusura di 540 scuole, esponendo i bambini al rischio di reclutamento da parte delle forze armate e al lavoro.

È l’allarme lanciato da Save the Children.

Dall’inizio del 2024, si legge in una nota, la violenza ha costretto circa 190 scuole a chiudere, secondo l’analisi di Save the Children sui dati del cluster educazione, un meccanismo di coordinamento composto da attori del settore dell’educazione che valutano i bisogni e danno priorità alle risposte umanitarie.

Tra le scuole colpite, 24 sono state sequestrate da gruppi armati, 10 sono state attaccate direttamente e 29 sono state utilizzate come rifugio di emergenza per le famiglie sfollate.

Somalia

Ottanta membri del gruppo militante Al-Shabaab sono stati uccisi in tre operazioni dell’esercito in due regioni della Somalia.

Lo ha riferito il governo federale somalo, come riporta il sito Shabelle News, specificando che i raid hanno avuto luogo nelle regioni di Galgaduud e del Medio Scebeli.

Mali

Il gruppo mercenario russo noto come Wagner sta aiutando le forze governative nel Mali centrale e settentrionale a effettuare raid e attacchi con droni che hanno ucciso decine di civili, tra cui molti bambini, hanno affermato gruppi per i diritti umani nei rapporti pubblicati questa settimana che coprono il periodo da dicembre a marzo.

Il Mali, insieme ai vicini Burkina Faso e Niger, combatte da oltre un decennio un’insurrezione combattuta da gruppi estremisti islamici, tra cui alcuni alleati di al-Qaida e del gruppo Stato islamico.

A seguito dei colpi di stato militari avvenuti in tutte e tre le nazioni negli ultimi anni, le giunte al potere hanno espulso le forze francesi e si sono rivolte invece alle unità mercenarie russe per assistenza in materia di sicurezza.

La violenza è aumentata in Mali da quando i mercenari russi sono arrivati ​ in seguito a un colpo di stato nel 2021. La sua giunta al potere ha intensificato le operazioni, effettuando attacchi mortali con droni che hanno colpito gruppi di civili e raid accompagnati da mercenari russi che hanno ucciso civili.

I residenti della regione del Sahel, che comprende il Mali, affermano che la presenza della Russia non sembra essere cambiata da quando il leader di Wagner, Yevgeny Prigozhin, morì in un sospetto incidente aereo l’anno scorso.

Sudafrica

All’ex presidente sudafricano Jacob Zuma è stato impedito di presentarsi alle elezioni di maggio, ha affermato la commissione elettorale.

Il 29 maggio in Sudafrica si terranno le elezioni generali, in quella che si prevede sarà la votazione più competitiva dalla fine dell’apartheid nel 1994.

Portogallo

La depressione Nelson continua a fustigare il Portogallo.

La giornata di ieri è stata particolarmente difficile, con fenomeni climatici estremi che hanno provocato disagi e preoccupazione tra i portoghesi, i quali tuttavia non hanno mancato di testimoniare i fenomeni attraverso le loro reti sociali.

Nel pomeriggio un tornado si è manifestato vicino al ponte Vasco da Gama, il più lungo dei due che a Lisbona collegano le sponde dell’estuario del Tago.

Russia

Cinque giornaliste che lavorano per media indipendenti sono stati arrestati nella notte tra mercoledì e giovedì in Russia.
La polizia ha ammanettato Ekaterina Anikievitch dell’emittente SOTAvision e Konstantin Jarov di RusNews, ha riferito l’ONG Ovd-Info, specializzata nel monitoraggio della repressione in Russia.

Secondo un testimone, Jarov è stato picchiato e minacciato di violenza sessuale dagli agenti di polizia. Le altre arretate sono Antonina Favorskaya, Alexandra Astakhova e Anastassia Moussatova.

Russia e Ucraina

Mosca afferma che 15 bersagli aerei ucraini sono stati abbattuti questa notte sulla città russa di Belgorod. Non sono state segnalate vittime.

Stati Uniti

Sam Bankman-Fried è stato condannato a 25 anni di carcere da un giudice giovedì (28 marzo) per aver rubato 8 miliardi di dollari (10,8 miliardi di dollari) ai clienti dell’exchange di criptovalute FTX, ormai in bancarotta, da lui fondato, l’ultimo passo verso la drammatica caduta dell’ex prodigio miliardario.

Haiti

“La situazione ad Haiti è catastrofica”: lo ha dichiarato oggi l’Alto Commissario per i Diritti umani dell’Onu, Volker Turk, rivolgendo un appello alla comunità internazionale a fare di più per ridare una speranza agli haitiani.

In un video messaggio, l’alto responsabile delle Nazioni Unite ha sottolineato che “corruzione, impunità e una quasi nulla governance, aggravate da crescenti livelli di violenza delle bande, hanno eroso lo stato di diritto e portato le istituzioni statali haitiane sull’orlo del collasso”.

Messico

Continua la marcia di oltre 2mila migranti nel sud del Messico.

Dopo tre giorni di cammino hanno percorso quasi 60 chilometri verso la frontiera nord con gli Stati Uniti.

Ecuador

I detenuti della prigione regionale di Guayaquil, in Ecuador, hanno trasmesso in streaming su TikTok, la loro rivolta.

Nei filmati si vedono i carcerati che bruciano materassi, gridando: “Ci maltrattano”, “Siamo stanchi”.

I disordini si sono verificati nella notte, nello stesso carcere da cui lo scorso gennaio è fuggito il pericoloso leader dei Los Choneros, Adolfo Masias, alias Fito, e in uno scenario di continua tensione e violenza nel Paese.

Nicaragua

Il Nicaragua ha vietato per il secondo anno consecutivo processioni e via crucis per tutto il periodo della quaresima e nella Settimana santa.

Per evitare che le disposizioni siano violate le autorità hanno dispiegato circa 4mila agenti di polizia intorno alle chiese del Paese, pari a un quarto del numero totale poliziotti.

A causa del ruolo di mediazione assunto nelle trattative di pacificazione nazionale avviate dopo le proteste popolari contro il governo di sei anni fa, la Chiesa è finita nel mirino accusata di volere il rovesciamento del regime.

Dal 2018, dei 3.500 tra partiti politici, sindacati, università, associazioni e organizzazioni non governative complessivamente soppresse nel Paese, almeno 400 erano legate alla Chiesa cattolica.

Inoltre, 203 tra preti, vescovi e suore sono stati espulsi o arrestati.

Afghanistan

Un terremoto 4.6 ha colpito nelle prime ore di questa mattina.

India

Un gangster diventato politico è morto per arresto cardiaco nello stato dell’Uttar Pradesh, nel nord dell’India, hanno detto giovedì le autorità.

Mukhtar Ansari, 63 anni, cinque volte deputato statale, era in carcere dal 2005.

Le circostanze della sua morte sono contestate dalla famiglia che sostiene che gli sia stata somministrata una “sostanza velenosa” in carcere.

La polizia ha rafforzato la sicurezza nello stato mentre la folla si accalcava fuori dalla casa di Ansari dopo la notizia della sua morte.

Ansari, che gestiva la propria banda negli anni ’90, aveva più di 60 procedimenti penali contro di lui, 15 dei quali includevano accuse di omicidio.

Cina e Australia

La Cina ha affermato che abolirà le forti tariffe sul vino australiano imposte più di tre anni fa come ultimo segnale di miglioramento delle relazioni tra i due paesi.

I prelievi antisovvenzioni e antidumping sono stati imposti per la prima volta nel 2020 insieme a una serie di altre barriere commerciali durante una faida diplomatica sul sostegno dell’Australia a un’inchiesta globale sulle origini del COVID-19.

La Cina era il principale mercato di esportazione del vino in Australia, e i produttori di vino australiani hanno subito un duro colpo a causa dei dazi, che erano superiori al 200%.

Ti potrebbe interessare anche:

E se credi in un giornalismo indipendente, serio e che racconta il mondo recandosi sul posto, puoi darci una mano cliccando su Sostienici


Continua a leggere

[There are no radio stations in the database]