8 marzo 2023 – Notiziario Mondo

Scritto da in data Marzo 8, 2023

Ascolta il podcast

  • 8 marzo: non è una festa. Onu: le donne le prime a soffrire in guerra, le ultime ad essere ascoltate.
  • Russia: 8 anni al blogger che ha criticato l’invasione russa.
  • Iran: primi arresti per gli avvelenamenti delle studentesse.
  • Giappone: ancora tanto lavoro fa fare per diminuire il gender gap.
  • Il Canada abroga leggi storiche contro le donne e la comunità Lgbtq.
  • USA: oggi la camera vota una risoluzione sulla stanza in Siria.

Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli


Giornata internazionale della Donna

Non chiamiamola festa, perché non c’è nulla da festeggiare. Oggi è la giornata internazionale della donna, una ricorrenza che come tante nel calendario segna quanta strada c’è ancora da fare nel 2023 per far si che le donne godano degli stessi diritti degli uomini. In alcuni posti come l’Afghanistan, non hanno neanche diritti, in altri ne hanno meno, e perfino negli stati più avanzati le donne devono ancora lottare, nel lavoro, nella politica, nella vita sociale. Le donne sono le principali vittime di guerre e conflitti, eppure rimangono gravemente sottorappresentate nei negoziati diplomatici, hanno detto martedì funzionari al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite.

Alla vigilia della Giornata internazionale della donna, l’8 marzo, Sima Bahous, direttrice esecutiva di UN Women, ha invitato la comunità internazionale a fare di più per proteggere la vita, la salute e i diritti delle donne in tutto il mondo. “Dobbiamo ricordare che non abbiamo modificato in modo significativo la composizione dei tavoli di pace, né l’impunità di cui godono coloro che commettono atrocità contro donne e ragazze”, ha detto Bahous a un dibattito del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite su donne, pace e sicurezza.

Bahous ha definito quello che ha definito un “apartheid di genere” in Afghanistan, dove le donne sono state effettivamente escluse dalla vita pubblica da quando i talebani sono tornati al potere nell’agosto 2021, vietando alle donne di frequentare le università, andare nei parchi e rimuoverle da molti lavori. Passando alla guerra della Russia contro l’Ucraina, che è ora al suo secondo anno, Bahous ha affermato che le donne e i loro figli rappresentano circa il 90% degli 8 milioni di ucraini che hanno dovuto lasciare il paese, mentre le donne e le ragazze costituiscono quasi il 70% dei milioni sfollati in Ucraina. “La pace è l’unica risposta, con l’impegno delle donne nel processo”, ha detto Bahous, esortando i leader mondiali a fare il bene con la storica risoluzione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite approvata nel 2000, che ha evidenziato il ruolo delle donne nella prevenzione e risoluzione dei conflitti.

Il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, ha avvertito che i diritti delle donne sono “abusati, minacciati e violati” in tutto il mondo e l’uguaglianza di genere non sarà raggiunta per 300 anni al ritmo attuale.

Guterres ha dichiarato alla sessione di apertura della Commissione sullo status delle donne – il principale organismo globale delle Nazioni Unite che si batte per l’uguaglianza di genere – che i progressi conquistati nel corso di decenni stanno svanendo perché “il patriarcato sta reagendo”. In molti paesi i diritti sessuali e riproduttivi delle donne vengono ritirati. In particolare, la protezione costituzionale federale all’aborto è stata annullata negli Stati Uniti lo scorso anno dopo una sentenza della Corte Suprema. Diversi stati hanno rapidamente limitato l’aborto e altre misure di salute riproduttiva. Guterres ha anche affermato che le ragazze che vanno a scuola rischiano rapimenti e aggressioni in molti luoghi e si è lamentato del fatto che ci sono poliziotti che depredano donne vulnerabili che dovrebbero proteggere. “Dall’Ucraina al Sahel, crisi e conflitti colpiscono prima e peggio le donne e le ragazze”, ha detto Guterres.

In altre battute d’arresto, ha affermato Guterres, la mortalità materna è in aumento e l’impatto del Covid-19 sta costringendo le ragazze a sposarsi e a tenerle fuori dalla scuola, mentre le madri e le badanti non hanno un lavoro retribuito.

Durante la sua sessione di due settimane, la Commissione sulla condizione delle donne si sta concentrando sul colmare i divari di genere nella tecnologia e nell’innovazione. Guterres ha affermato che l’argomento non potrebbe essere più opportuno perché le donne e le ragazze vengono lasciate indietro mentre la tecnologia avanza. “Tre miliardi (300 crore) di persone non sono ancora connesse a Internet, la maggior parte delle quali donne e ragazze nei paesi in via di sviluppo, (e) nei paesi meno sviluppati, solo il 19% delle donne è online”. Gli uomini superano le donne due a uno nell’industria tecnologica e nel campo in crescita dell’intelligenza artificiale, solo circa un lavoratore su cinque è una donna, ha detto Guterres. Ha affermato che i “big data” sono il fondamento delle decisioni politiche e aziendali, “ma spesso ignorano le differenze di genere – o chiudono del tutto un occhio sulle donne – risultando in prodotti e servizi che alimentano la disuguaglianza di genere sin dall’inizio”.

Guterres ha chiesto un’azione urgente per pareggiare il potere tra uomini e donne. Ha detto che ci deve essere un aumento dell’istruzione, dell’occupazione e del reddito per le donne e le ragazze, specialmente nei paesi in via di sviluppo. Ha chiesto la promozione della piena partecipazione e leadership delle donne nella scienza e nella tecnologia “dai governi alle sale riunioni e alle aule”. Guterres ha anche affermato che è necessario creare un ambiente digitale sicuro che elimini la “disinformazione misogina e la disinformazione” e il “trolling di genere” sui social media.  un sondaggio tra giornaliste donne di 125 paesi che ha rilevato che tre quarti avevano subito molestie online nel corso del loro lavoro e un terzo si era autocensurato in risposta.

Iran

l’Iran ha annunciato martedì che le sue agenzie di intelligence hanno iniziato a effettuare i primi arresti dopo che più di 5.000 studentesse sono state colpite da avvelenamenti misteriosi a partire da novembre dello scorso anno. L’ayatollah Ali Khamenei, ha chiesto che gli autori del “crimine imperdonabile” siano rintracciati “senza pietà”. Il ministero dell’Interno ha rilasciato una dichiarazione secondo cui “un certo numero di persone” sospettate di fabbricare sostanze pericolose sono state arrestate in sei province, tra cui il genitore di uno studente. Secondo un rapporto dell’AFP, il viceministro dell’Interno iraniano, Majid Mirahmadi, ha detto ai media statali che le agenzie di intelligence hanno effettuato diversi arresti, “e le agenzie competenti stanno conducendo un’indagine completa”.

Secondo la dichiarazione, gli arresti sono stati effettuati nelle province di Khuzestan, Azerbaigian occidentale, Fars, Kermanshah, Khorasan e Alborz.

Siria

La Camera americana dovrebbe votare oggi una risoluzione sui poteri di guerra presentata dal deputato Matt Gaetz (R-FL) che ordinerebbe al presidente Biden di ritirare tutte le truppe statunitensi dalla Siria. Gli americani possono contattare i loro rappresentanti e sollecitarli a sostenere la risoluzione (H.Con.Res.21). Fare clic qui per trovare il proprio rappresentante o chiamare l’operatore del centralino della Camera al numero (202) 224-3121. Gli Stati Uniti hanno attualmente circa 900 soldati di stanza nella Siria orientale e sostengono le SDF guidate dai curdi nella regione, consentendo agli Stati Uniti di controllare circa un terzo del paese. La risoluzione di Gaetz darebbe al presidente Biden 180 giorni per porre fine all’occupazione militare statunitense, a cui si oppone Damasco.

Israele e Palestina

Martedì le forze israeliane hanno fatto irruzione in un campo profughi nella città di Jenin , in Cisgiordania, uccidendo sei persone, tra cui un palestinese sospettato di aver sparato a due fratelli di un insediamento ebraico vicino al villaggio di Huwara la scorsa settimana. “Mohammad Wael Ghazzawi, 26 anni, è stato ucciso dai proiettili dell’occupazione [israeliana] al petto a Jenin”, ha detto il ministero della salute palestinese. In precedenza, l’esercito israeliano aveva affermato che le sue forze stavano effettuando un raid nel campo profughi di Jenin, ma non aveva fornito dettagli sull’obiettivo dell’operazione. Il ministero della salute palestinese ha detto che almeno 11 persone sono rimaste ferite nel raid. L’agenzia di stampa ufficiale palestinese Wafa ha affermato che le forze israeliane hanno lanciato un razzo contro una casa del campo. Il gruppo militante della Brigata Jenin ha detto che i loro combattenti hanno scambiato colpi di arma da fuoco con soldati israeliani.

Francia

Si sono tenuti ieri cortei in non meno di 300 città in tutta la Francia con una forte partecipazione di manifestanti per protestare contro la riforma delle pensioni di Macron che prevede l’innalzamento dell’età pensionabile da 62 a 64 anni.

Unione Europea

‘Unione Europea ha imposto ieri, alla vigilia della Giornata internazionale della donna, sanzioni contro funzionari di sei Paesi, tra cui Russia e Afghanistan, per violenze e abusi di diritti contro le donne. Le sanzioni rientrano nel regime già esistente noto come ‘EU global human rights sanctions regime (EUGHRS)’. Nove persone e tre entità ufficiali sono state aggiunte alle liste di sanzioni, soggette a divieti di visto e al congelamento di qualsiasi bene detenuto nell’Ue.

Regno Unito

Martedì il primo ministro britannico Rishi Sunak ha affermato che i migranti che tentano di entrare illegalmente nel Regno Unito non potranno chiedere asilo e saranno banditi per sempre. Il primo ministro ha affermato che tali migranti saranno detenuti e allontanati dal paese entro poche settimane e ha aggiunto che saranno rimandati nel proprio paese o in un “paese terzo sicuro come il Ruanda”. Sunak ha fatto l’annuncio dopo che il suo governo ha introdotto il “disegno di legge sull’immigrazione illegale”, un disegno di legge volto a impedire a coloro che raggiungono il Regno Unito attraverso mezzi irregolari come nel retro di un camion o attraversando il Canale della Manica su piccole imbarcazioni. È stato presentato al parlamento britannico dal ministro dell’Interno Suella Braverman.

Georgia

Ieri il parlamento georgiano ha approvato in prima lettura un disegno di legge per istituire un registro degli “agenti stranieri”. Il disegno di legge, intitolato “Sulla trasparenza dell’influenza straniera”, ha ricevuto voti da 76 deputati e si è opposto a 13, secondo il sito di notizie Novosti-Gruzia. La legislazione proposta richiederebbe a tutte le persone giuridiche non commerciali e alle agenzie di comunicazione che ricevono più del 20% dei loro finanziamenti dall’estero di registrarsi come “agenti stranieri”. Diverse migliaia di persone si sono radunate fuori dal palazzo del parlamento georgiano per protestare contro la legislazione sull’“influenza straniera”. Secondo il corrispondente di Meduza sulla scena, la polizia di Tbilisi ha usato gas lacrimogeni e cannoni ad acqua per disperdere i manifestanti. Secondo quanto riferito, hanno anche usato granate flashbang. In risposta, i manifestanti hanno lanciato bottiglie, razzi e bombe molotov contro la polizia. Dopo mezzanotte, ora di Tbilisi, i manifestanti hanno tentato di irrompere nell’edificio del parlamento. Secondo i dati preliminari del Viminale, sei persone sono state arrestate. Le drammatiche immagini di una donna che davanti al parlamento di Tbilisi sventola una bandiera dell’Unione Europea resistendo agli idranti della polizia sono diventate virali sui social.

Russia e Ucraina

Il consiglio dei ministri ucraino ha approvato l’evacuazione obbligatoria dei bambini dalle zone di combattimento: al momento solo Bakhmut rientra nei criteri per l’applicazione della norma.

È stato un gruppo pro-Ucraina a sabotare i gasdotti Nord Stream lo scorso anno. Lo riporta il New York Times citando alcune fonti americane, secondo le quali non ci sono indicazioni che il presidente Volodymyr Zelensky e la sua squadra di governo fossero coinvolti nell’operazione.

Un tribunale di Mosca ha condannato a otto anni e mezzo di reclusione il blogger Dmitry Ivanov per aver criticato l’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe russe: lo riporta Novaya Gazeta citando a sua volta la testata MediaZona. Ivanov, che cura un canale su Telegram chiamato “Protestniy Mgu”, è uno studente di matematica e informatica dell’università Lomonosov di Mosca e ha 23 anni. Le autorità lo hanno incriminato sulla base della nuova legge bavaglio che prevede fino a 15 anni di reclusione per la diffusione di informazioni sull’esercito che dovessero essere ritenute “false” dalle autorità russe.

Canada

Ieri il governo ha dichiarato che il Canada ha cancellato le leggi sull’indecenza storica e contro l’aborto rivolte alle donne e alla comunità LGBTQ, in una riforma del sistema di giustizia penale che consentirà alle persone condannate per tali reati di cancellare i propri registri. Le leggi abrogate avevano preso di mira l’accesso all’aborto di donne e individui lesbiche, gay, bisessuali, transgender e queer (LGBTQ), nonché bagni, discoteche e club per scambisti, considerati spazi sicuri per le comunità queer. “I canadesi meritano politiche non discriminatorie che mettano al primo posto la loro sicurezza”, ha affermato nella dichiarazione Marci Ien, ministra per le donne, l’uguaglianza di genere e i giovani. Ha affermato che il governo riconosce che le leggi e i regolamenti del passato erano ingiusti e compromettevano le libertà delle comunità e delle donne LGBTQ. Abrogando queste leggi, le persone con condanne precedenti possono richiedere gratuitamente un ordine di cancellazione ai sensi dell’Expungement of Historically Unjust Convictions Act del 2018, che consente la distruzione permanente di “registri di condanna storicamente ingiusti”. La Royal Canadian Mounted Police ha utilizzato le leggi sull’indecenza per fare irruzione in locali notturni e stabilimenti balneari gay in tutto il Canada, accusando clienti, dipendenti e artisti. Nel 1981, circa 286 uomini furono accusati in base a queste leggi obsolete a Toronto per essere stati in una casa oscena. La legge anti-aborto è obsoleta dal 1988, quando la Corte Suprema del Canada la dichiarò incostituzionale.

Messico

Sono morti due dei quattro statunitensi rapiti in Messico lo scorso 3 marzoda un commando di uomini pesantemente armati durante uno scontro a fuoco a Matamoros, nello stato messicano di Tamaulipas al confine con gli Usa. Uno dei quattro americani rapiti è invece ferito mentre un altro è vivo, hanno riferito le autorità. Uno dei quattro americani rapiti in Messico era nel Paese per sottoporsi a una addominoplastica, ovvero alla rimozione del grasso addominale. I quattro sono stati identificati in Latavia ‘Tay’ Washington, 33 anni e madre di sei bambini, Shaeed Woodard, Zindell Brown e James Williams. Secondo le ricostruzioni erano a bordo del loro minivan bianco con la targa del North Carolina quando un uomo ha aperto il fuoco nell’ambito di uno scontro fra gruppi armati. I quattro americani sono stati probabilmente scambiati per trafficanti di droga di Haiti.

Brasile

Vorticoso aumento dei casi di dengue a Rio de Janeiro: la ‘capitale’ turistica del Brasile sta affrontando un’epidemia della malattia, provocata dalla zanzare Aedes aegypti, con un aumento del 600% del numero di diagnosi confermate dall’inizio dell’anno. Vista la gravità della situazione, l’amministrazione comunale ha riferito di stare “monitorando” diverse aree della metropoli, soprattutto nella zona ovest, dove si è registrato il maggior numero di contagiati. Nel frattempo, l’Organizzazione panamericana della sanità ha riferito che in tutto il Brasile i casi di dengue hanno registrato un aumento del 46% nei primi due mesi del 2023, quando sono stati rilevati 158.310 contagiati

Sri Lanka

 La Cina ha accettato di ristrutturare i prestiti allo Sri Lanka, eliminando l’ultimo ostacolo al salvataggio del Fondo monetario internazionale. La banca statale cinese Exim Bank “ha inviato una lettera al Fmi” esprimendo la volontà di Pechino dirinegoziare i suoi crediti, ha annunciato in parlamento il presidente dello Sri Lanka Ranil Wickremesinghe, dicendo di aspettarsi che la prima tranche di aiuti da 2,9 miliardi di dollari totali sia rilasciata entro fine mese.

Bangladesh

Almeno 17 persone sono state uccise e più di 100 ferite quando un’esplosione ha colpito ieri un edificio per uffici nel distretto commerciale della capitale del Bangladesh, hanno detto le autorità. L’esplosione ha scosso i piani inferiori di un edificio di sette piani a Gulistan, un importante snodo per le merci all’ingrosso a Dhaka, poco prima delle 17:00 ora locale. Diversi piani dell’edificio e le pareti laterali sono stati distrutti dall’esplosione, che ha fatto volare macerie e schegge nelle strade affollate.

Giappone

Sono stati compiuti progressi per migliorare le condizioni di lavoro delle donne in Giappone, ma occorre fare di più, ha affermato oggi il segretario capo del gabinetto del Giappone, aggiungendo che l’atteggiamento sociale nei confronti dell’uguaglianza di genere è scarso. Il Giappone si è classificato al 116esimo posto su 146 paesi per la parità di genere nel rapporto globale del World Economic Forum lo scorso anno, e gli sforzi per promuovere le donne nella dirigenza e nel governo sono in fase di stallo.
Ci sono solo due donne ministro tra i 20 membri del gabinetto del primo ministro Fumio Kishida. Le donne spesso trovano particolarmente difficile conciliare lavoro e faccende domestiche, ancora largamente viste come responsabilità della donna, costringendo molte a lavorare con contratti “temporanei” instabili e a bassa retribuzione. “Sulla base delle misure che abbiamo adottato, i posti di lavoro per le donne sono aumentati. Ma è anche vero che molti passano al lavoro temporaneo quando partoriscono, e le misure per affrontare questo problema sono ancora solo a metà strada”, ha detto, aggiungendo di essere consapevole che è necessario fare molto per cambiare gli atteggiamenti sociali sul genere.
Secondo un sondaggio pubblicato sul quotidiano Sankei Shimbun, il 65% delle donne ha affermato di attribuire una bassa priorità al tempo per adempiere a entrambe le serie di responsabilità, rispetto al 42% degli uomini. L’80 per cento delle donne cucina, rispetto all’8 per cento degli uomini, e altre faccende domestiche hanno un peso simile. L’unico lavoro che gli uomini fanno più delle donne e portare fuori la spazzatura, dal 49% al 43%.

Ti potrebbe interessare anche:

E se credi in un giornalismo indipendente, serio e che racconta il mondo recandosi sul posto, puoi darci una mano cliccando su sostienici


[There are no radio stations in the database]