Edward Snowden, arriva l’autobiografia
Scritto da Radio Bullets in data Agosto 1, 2019
Si chiama Permanent Record – la traduzione italiana sarà Errore di Sistema – ed è il titolo dell’autobiografia di Edward Snowden, l’ex consulente informatico dell’NSA statunitense famoso per aver rivelato al mondo i programmi top-secret di sorveglianza di massa del governo statunitense e britannico.
L’autobiografia sarà pubblicata in 20 paesi in tutto il mondo – in Italia la casa editrice è Longanesi. L’editore a livello globale è Macmillan Publishers e il libro uscirà il 17 settembre 2019, il Constitution Day. Ad annunciarlo è lo stesso Snowden su Twitter.
I wrote a book. pic.twitter.com/wEdlOFMnMn
— Edward Snowden (@Snowden) August 1, 2019
Secondo quanto comunica Macmillan Publishers, il libro racconterà “la storia del tempo che Snowden ha trascorso come agente della CIA e appaltatore della NSA, e la disillusione che ha provato nei confronti l’establishment dell’intelligence americana”: quello che, con l’aiuto del giornalista Glenn Greenwald del Guardian, lo ha portato a denunciare “per condividere la verità sulla ricerca del governo degli Stati Uniti per un sistema di sorveglianza di massa”.
Libro de memorias de Edward @Snowden saldrá a la venta en septiembre https://t.co/aFOElqi24A
— AP Noticias (@AP_Noticias) August 1, 2019
Nel 2013 Edward Snowden, “un ex agente della CIA e appaltatore della NSA, ha scioccato il mondo quando ha rotto con l’establishment dell’intelligence americana e ha rivelato che il governo degli Stati Uniti stava segretamente cercando i mezzi per tracciare ogni telefonata, messaggio di testo ed e-mail mai inviati. Il risultato sarebbe un sistema di sorveglianza di massa senza precedenti con la capacità di fare leva sulle vite private di ogni persona sulla terra”. In Permanent Record, Snowden racconta la sua storia per la prima volta, “accompagnando il lettore mentre aiuta a creare questo sistema di sorveglianza di massa, per poi avere quella crisi di coscienza che lo ha portato a cercare di distruggerlo”.
Ascolta anche:
- Se vi interessano le ultime notizie dal Venezuela o gli editoriali di Barbara Schiavulli, non vi resta che andare su Parole Scompigliate
- Gli approfondimenti di Sportcast ma anche sulle serie televisive con Giuliano Terenzi
- La rubrica Technomondo, con le più curiose e interessanti novità di scienza e tecnologie, raccontate con passione da Raffaella Quadri
- Canada: il governo patteggia quasi 700 milioni di dollari per chiudere con le azioni legali per violenze sessuali e discriminazioni di genere nell’esercito
- Inizia la missione Beyond
- Venezuela: torna la malaria
- Marighella. Mariangela Matonte racconta il biopic sugli ultimi anni di vita e di guerriglia politica di Carlos Marighella, simbolo della resistenza armata alla dittatura militare che ha oppresso il Brasile per oltre vent’anni
- Palestina, Amnesty contro Israele: “Sistematici sgomberi forzati”
- La Tunisia è in difficoltà per trovare luoghi di sepoltura per le decine di migranti annegati che vengono recuperati dal mare
E se credete in un giornalismo indipendente, serio e che racconta dai posti, potete sostenerci andando su Sostienici