Niger: presidente trattenuto dalle guardie, si teme il colpo di Stato
Scritto da Radio Bullets in data Luglio 26, 2023
Le guardie presidenziali starebbero trattenendo il presidente del Niger, Mohamed Bazoum all’interno del suo palazzo nella capitale Niamey, hanno detto fonti della sicurezza, mentre la presidenza ha detto che le guardie hanno lanciato un movimento “anti-repubblicano” “senza successo” e che Bazoum sta bene.
Il principale blocco regionale ed economico dell’Africa occidentale, l’ECOWAS, si è detto preoccupato per un tentativo di colpo di stato e ha invitato i cospiratori a liberare Bazoum. L’Unione Africana ha invitato i soldati “traditori” coinvolti a fermarsi immediatamente.
L’esercito nazionale è pronto ad attaccare le guardie se non torneranno in sé, ha affermato la presidenza in una nota. La dichiarazione ha fatto seguito le notizie secondo cui le guardie presidenziali hanno bloccato l’accesso al palazzo e bloccato Bazoum all’interno, sollevando la preoccupazione che il sesto colpo di stato dell’Africa occidentale dal 2020 potesse essere in corso.
“Il presidente della Repubblica e la sua famiglia stanno bene”, ha detto la presidenza sulle sue pagine social senza fornire ulteriori dettagli. La dichiarazione è stata successivamente cancellata tra i dubbi su chi avesse il controllo del social media. I soldati hanno preso il controllo di tutte le strade che portavano alla stazione televisiva nazionale mentre trasmetteva un film.
La situazione nella capitale
Niamey appare calma, con traffico normale sulla strada e pieno accesso a Internet, ha detto un giornalista della Reuters. Un’acquisizione militare in Niger potrebbe complicare ulteriormente gli sforzi occidentali per aiutare i paesi della regione del Sahel a combattere un’insurrezione jihadista che si è diffusa dal Mali nell’ultimo decennio.
Un problema internazionale
Il Niger è diventato un alleato fondamentale per le potenze occidentali che cercano di aiutare a combattere l’insurrezione, ma affrontano una crescente acrimonia da parte delle nuove giunte in carica in Mali e Burkina Faso. È anche un alleato chiave dell’UE nella lotta contro la migrazione irregolare dall’Africa subsahariana.
La Francia ha trasferito truppe in Niger dal Mali l’anno scorso dopo che le sue relazioni con le autorità ad interim in Mali si sono inasprite. Sta inoltre ritirando le forze speciali dal Burkina Faso a causa di tensioni simili.
Gli Stati Uniti hanno detto di aver speso circa 500 milioni di dollari dal 2012 per aiutare il Niger a rafforzare la sua sicurezza. La Germania ha annunciato ad aprile che avrebbe preso parte a una missione militare europea di tre anni volta a migliorare l’esercito del paese.
Non è escluso che un colpo di Stato creerebbe un’opportunità per la Russia e altri attori per diffondere la propria influenza in Niger. Le frustrazioni per i fallimenti dello stato nel prevenire attacchi violenti a città e villaggi hanno in parte stimolato due colpi di stato in Mali e due in Burkina Faso dal 2020.
Una giunta ha anche preso il potere in Guinea nel 2021, contribuendo all’instabilità in una regione che aveva iniziato a perdere la sua reputazione di “cintura del golpe”. C’è stato un tentativo di colpo di stato sventato in Niger nel marzo 2021, quando un’unità militare ha cercato di impadronirsi del palazzo presidenziale pochi giorni prima che Bazoum, recentemente eletto, prestasse giuramento.
L’elezione di Bazoum è stata la prima transizione democratica del potere in uno stato che ha assistito a quattro colpi di stato militari dall’indipendenza dalla Francia nel 1960. L’azione militare e l’impegno della comunità hanno risparmiato il Niger dal peso dell’insurrezione, che ha ucciso migliaia di persone e sfollato oltre sei milioni in tutto il Sahel.
Potrebbe interessarti anche:
Nigeria: la protesta non si fermerà. Intervista con Evon Benson Idahosa
- India: 4 uomini arrestati per violenza sessuale contro due donne fatte sfilare nude
- Iran: vietato un festival del cinema dopo che la locandina mostra un’attrice che non indossa l’hijab
- Niger: rimosso il presidente Bazoum, i militari annunciano il colpo di Stato
- Giornata mondiale contro la tratta di esseri umani
- Niger: I leader africani danno alla giunta una settimana per cedere il potere
- Senza libertà è vita?
- Nigeria: proteste di piazza contro il governo in carica
E se credi in un giornalismo indipendente, serio e che racconta il mondo recandosi sul posto, puoi darci una mano cliccando su Sostienici