Perché il rogo del Corano è un problema per l’ingresso della Svezia nella Nato
Scritto da Radio Bullets in data Giugno 29, 2023
Pochi giorni prima del summit di Vilnius, previsto per l’11 e il 12 luglio prossimi − un appuntamento in cui la Svezia spera di ottenere progressi per il suo iter di ingresso nella Nato nonostante l’opposizione della Turchia − il nuovo episodio di un rogo del Corano a Stoccolma, durante la celebrazione dell’Eid al-Adha, la festa commemorativa del sacrificio di Abramo per i musulmani di tutto il mondo, ha suscitato l’indignazione di Ankara. La Turchia lo ha definito «un atto spregevole», che ha alimentato la rabbia nel mondo islamico. Per il presidente Erdogan, il rogo del Corano «non è libertà di pensiero».
Il Marocco ha richiamato il proprio ambasciatore in Svezia e ha condannato l’atto come «offensivo e irresponsabile». L’autore del gesto è un iracheno di 37 anni fuggito dal suo paese. Il governo svedese, una volta di più, ha autorizzato una manifestazione in cui è stato bruciato il sacro Corano di fronte a una moschea di Stoccolma, attacca il ministero degli Esteri marocchino. «Questo nuovo atto offensivo e irresponsabile ignora i sentimenti di oltre un miliardo di musulmani, in questo periodo sacro del grande pellegrinaggio alla Mecca e della benedetta festa di Eid al-Adha. Pertanto, l’incaricato d’affari svedese a Rabat è stato convocato presso il ministero degli Esteri del Marocco».
Dopo aver ottenuto l’autorizzazione dalle forze dell’ordine, come spiega Giuseppe Maria Laudani dell’Ansa, in seguito alla sentenza della Corte d’Appello che ha stabilito che era errato per la polizia vietare le manifestazioni a causa del rischio di un attentato, circa un centinaio di persone si sono radunate di fronte alla moschea di Medborgarplatsen a Stoccolma verso l’ora di pranzo, nel quartiere centrale di Sodermalm, per assistere al gesto provocatorio del cittadino iracheno di nome Salwan Momika. L’uomo ha dato fuoco al libro sacro dei musulmani dopo averlo calpestato, averci inserito delle fette di bacon (un alimento vietato ai musulmani), aver pronunciato parole offensive nei confronti dell’Islam e aver sventolato una bandiera svedese.
Ti potrebbe interessare anche:
- Rivoluzione guizzante
- A passo d’uomo
- Dite: “robot cheese”
- La Russia nella “lista della vergogna delle Nazioni Unite per aver ucciso bambini, Israele assente
- Incoroniamoci – Rosa, zaino in spalla
- Incidente mortale in Texas: operaio aeroportuale risucchiato nel motore di un aereo
- La Danimarca proibirà i roghi del Corano
E se credi in un giornalismo indipendente, serio e che racconta il mondo recandosi sul posto, puoi darci una mano cliccando su Sostienici