Gaza Ora: messages from dear friend | 1
Scritto da Stefania Cingia in data Ottobre 7, 2024
Ascolta il podcast
Terzo giorno di guerra – lettura di Barbara Mazzi
GAZA ORA messages from a dear friend, letture sceniche dei testi delle testimonianze dell’attore e produttore teatrale Hossam al-Madhoun della compagnia Theatre for Everybody a Gaza.
I testi sono stati letti in occasione del Festival delle Migrazioni il 18 settembre 2024 a Torino.
Costruito su resoconti diretti e testimonianze degli ultimi dieci mesi, GAZA ORA porta l’ascoltatore dentro la città assediata e lo immerge nella quotidianità di chi non ha più una vita.
I messaggi, inviati tra blackout e colpi di mortaio, ci portano per mano tra gli sfollati in evacuazione forzata e le famiglie sotto l’assedio totale, narrando gli sforzi per aiutare vicini e sconosciuti, la scarsità dei rifornimenti, le code, la sofferenza di chi vive senza acqua e a contatto con la morte.
Il filo rosso è la vicenda di Hossam che, separato dalla figlia che studia a Beirut, deve affrontare l’imprevedibile quotidiano insieme alla moglie e all’anziana madre, portando il pubblico in quel lembo di terra dove, ora, si consuma la distruzione d’un popolo e si decide l’equilibrio o il disordine del mondo in cui vivremo.
Il progetto
Il progetto è un adattamento di “Messages from GAZA NOW” di Az Theatre a Londra, concepito e curato per l’Italia da Jonathan Chadwick, Ruth Lass e Iante Roach. Per l’Italia, la produzione è di Iante Roach, attrice, produttrice e co-regista di Az Theatre (Londra), e di Tanita Spang, attrice e mediatrice culturale per lo spettacolo dal vivo.
I testi, tradotti in italiano, vengono letti da un parterre prestigioso ed eterogeneo di interpreti, per dare voce a un chiaro messaggio di pace e di solidarietà con il popolo Palestinese, a cui si aggiunge anche a sostegno la voce di Radio Bullets.
Radio Bullets pubblicherà una volta a settimana le letture di GAZA ORA messages from a dear friend.
Introduzione e chiusura a cura di Stefania Cingia
Foto in copertina: Amjd Rdwan – Unsplash
Ascolta/Leggi anche:
- La medicina che vola
- Corno d’Africa: tensioni in una delle più fragili e strategiche aree del globo
- Libano: evacuare il sud del paese, Israele pronto a nuovi attacchi anche via terra
- Frascati per le donne afghane
- Gaza, WeWorld: “Violazione diritto umanitario”
- Gaza, Deir el Balah: 400 pazienti al giorno
- GAZA ORA messages from a dear friend | 7
- GAZA ORA messages from a dear friend | 9
E se credi in un giornalismo indipendente, serio e che racconta il mondo recandosi sul posto, puoi darci una mano cliccando su Sostienici