Il sessismo nuoce gravemente all’economia
Scritto da Angela Gennaro in data Ottobre 21, 2016
Il sessismo nuove gravemente all’economia. Pagare i prodotti il 7% in più? Gli uomini si arrabbiano, ma le donne lo fanno da sempre. Un film racconta la storia dello storico procedimento nei confronti del sindaco di una piccola città del Ruanda, Jean-Paul Akayesu, per il suo ruolo nel genocidio del 1994. Angela Gennaro per Radio Bullets
Ti potrebbe interessare anche:
- Armenia: studio o matrimonio? La “non scelta” della giovani yazide
- Lettera aperta ai big social contro gli abusi sessisti on line
- I segreti della famiglia Putin
- Behind the back, alla scoperta della sessualità femminile ai tempi della guerra
- Israele impedisce i malati di cancro di Gaza di uscire per le cure
- Canada: strage islamofoba, distrutta una famiglia
E se credete in un giornalismo indipendente, serio e che racconta recandosi sul posto, potete darci una mano cliccando su Sostienici
Opinioni dei Lettori
I commenti sono chiusi.
Radio Bullets On Ottobre 21, 2016 at 6:05 pm
4.5