16 maggio 2024 – Notiziario Mondo
Scritto da Radio Bullets in data Maggio 16, 2024
Ascolta il podcast
- Israele e Palestina: ministro della difesa sfida Netanyahu su chi governerà Gaza.
- Nuova Caledonia: imposto coprifuoco e bando di Tik Tok.
- Slovacchia: ha superato l’intervento il premier Fico, ferito in un attentato.
- Stati Uniti: ebrea nominata da Biden si dimette dal dipartimento degli Interni per il massacro a Gaza.
- Svizzera: ex ministro del Gambia colpevole di crimini contro l’umanità
Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets a cura di Barbara Schiavulli
Israele e Palestina
■ ISRAELE: In una sfida aperta senza precedenti a Netanyahu, il Ministro della Difesa Yoav Gallant ha detto mercoledì che il primo ministro Benjamin Netanyahu deve formulare un piano per una Gaza postbellica e respingere l’idea di un governo militare israeliano.
Gallant ha affermato che se non verrà stabilito un governo palestinese non appartenente ad Hamas, Hamas sarà in grado di ristabilirsi nelle aree in cui il suo esercito lo ha smantellato.
“In assenza di tale alternativa, rimangono solo due opzioni negative: il governo di Hamas a Gaza o il governo militare israeliano a Gaza. Il significato dell’indecisione è scegliere una delle opzioni negative”, ha aggiunto Gallant.
Il ministro della Difesa israeliano ha affermato di aver sollevato più volte la questione con il gabinetto di sicurezza israeliano, ma che le sue preoccupazioni sono state ignorate.
Gallant ha affermato che non è “d’accordo con l’istituzione di un governo militare israeliano a Gaza” e ha invitato Netanyahu a respingere l’idea di un’occupazione militare “anche con la possibilità di costi personali o politici”.
Netanyahu ha affermato che Israele deve mantenere il controllo della sicurezza su Gaza a tempo indeterminato e ha respinto fermamente l’idea di creare uno Stato palestinese.
Netanyahu ha risposto a Gallant, dicendo che non è “disposto a sostituire Hamastan con Fatahstan”, riferendosi a Fatah, la fazione politica che guida l’Autorità Palestinese.
Netanyahu ha affermato che la questione della Gaza postbellica non dovrebbe essere discussa finché Hamas non sarà sconfitto, un obiettivo che gli Stati Uniti ritengono irrealistico.
Alcuni ministri e parlamentari israeliani hanno chiesto il licenziamento di Gallant per le sue osservazioni, tra cui il ministro della Sicurezza nazionale israeliano il colono Itamar Ben Gvir , leader del partito Jewish Power.
Ben Gvir e altri politici israeliani sostengono apertamente l’idea di ristabilire gli insediamenti ebraici a Gaza ed espellere i palestinesi.
Ben Gvir e il ministro delle Comunicazioni Shlomo Karhi, membro del partito Likud di Netanyahu, hanno partecipato martedì a una marcia in Israele chiedendo la presa del controllo israeliano della Striscia.
■ ISRAELE-USA: Il Segretario di Stato americano Antony Blinken ha affermato che Israele ha bisogno di “un piano chiaro e concreto per il futuro di Gaza”, aggiungendo che ” non è possibile avere un vuoto a Gaza che potrebbe essere riempito dal caos”.
Blinken ha anche affermato che “ripristinare la capacità operativa del valico di Rafah verso Gaza è un problema urgente”.
Un’alta funzionaria del Dipartimento degli Interni è diventata la prima incaricata politica ebrea a dimettersi pubblicamente per protestare contro il sostegno del presidente Biden al massacro israeliano dei palestinesi a Gaza.
Lily Greenberg Call, assistente speciale del capo dello staff del Dipartimento degli Interni, che aveva lavorato per la campagna di Biden nel 2020, ha affermato che non può più far parte dell’amministrazione a causa della guerra genocida.
“Sono entrata a far parte dell’amministrazione Biden perché credo nella lotta per un’America migliore, per un futuro in cui gli americani possano prosperare: un futuro con prosperità economica, un pianeta sano e pari diritti per tutte le persone.
Ho dedicato la mia carriera a candidati che credevo avrebbero favorito questa visione”, ha scritto Call nella sua lettera di dimissioni .
“Tuttavia, non posso più, in tutta coscienza, continuare a rappresentare questa amministrazione in mezzo al disastroso e continuo sostegno del presidente Biden al genocidio di Israele a Gaza”.
Call ha detto che Biden sta “facendo degli ebrei il volto della macchina da guerra americana. E questo è profondamente sbagliato”.
Today, I became the first Jewish-American political appointee to resign from the Biden-Harris administration over its policies in Gaza. Here is my resignation letter: pic.twitter.com/oqzit7leVD
— Lily Greenberg Call (@LGreenbergCall) May 15, 2024
■ GAZA: L’IDF ha detto che le sue forze si sono ritirate dal quartiere Zeitoun di Gaza City .
Gli Alti Rappresentanti dell’UE hanno esortato Israele a porre fine ” immediatamente ” all’operazione militare a Rafah per “astenersi dall’aggravare ulteriormente la già terribile situazione umanitaria”, aggiungendo che continuare l’offensiva “mette inevitabilmente a dura prova le relazioni dell’UE con Israele “.
La Croce Rossa ha annunciato di aver allestito un ospedale da campo a Gaza che sarà in grado di fornire cure a circa 200 persone al giorno.
Medici Senza Frontiere è stato “costretto a interrompere la fornitura di assistenza sanitaria all’ospedale da campo indonesiano di Rafah” a partire da domenica scorsa.
Non sono in grado di garantire la sicurezza loro e dei pazienti.
Secondo il Ministero della Sanità di Gaza, controllato da Hamas, dall’inizio della guerra almeno 35.233 palestinesi sono stati uccisi e 79.141 feriti.
CISGIORDANIA: il Ministro israeliano della Difesa Gallant ha dato istruzioni all’IDF di prepararsi a chiudere le trasmissioni di Al Jazeera in Cisgiordania , ha riferito la radio dell’esercito israeliano.
Due persone sono morte e diverse altre sono rimaste ferite ieri sera durante un raid delle truppe israeliane nella città di Tulkarem, nel nordovest della Cisgiordania.
■ EGITTO: L’Egitto potrebbe ritirarsi dagli sforzi di mediazione sul rilascio degli ostaggi a causa dell’operazione israeliana a Rafah, hanno detto funzionari israeliani ad Haaretz , aggiungendo che la cooperazione in materia di difesa e intelligence tra i due paesi potrebbe essere influenzata negativamente se la crisi non verrà risolta.
“La situazione con l’Egitto in questo momento è la peggiore dall’inizio della guerra “, ha detto un funzionario.
LIBANO: Hezbollah ha detto che il segretario generale Hassan Nasrallah ha incontrato gli alti funzionari di Hamas Khalil al-Hayya, che sta conducendo i negoziati per una tregua e un accordo sulla liberazione degli ostaggi, il rappresentante di Hamas in Libano Osama Hamdan e Muhammad Nasr, per discutere l’andamento della guerra.
Proteste: La Sonoma State University (Ssu) in California, una scuola di arti liberali parte della California State University Network, è la prima istituzione accademica americana ad annunciare il boicottaggio accademico di Israele, come parte di un accordo raggiunto con gli studenti per sgomberare la tendopoli di protesta filopalestinese nel campus.
Iran
I membri del parlamento iraniano hanno approvato un disegno di legge, ritenuto controverso, che cambia le giornate del fine settimane da giovedì e venerdì a venerdì e sabato.
Il disegno di legge è stato per anni contestato dai fondamentalisti in Iran, secondo i quali il provvedimento avrebbe un effetto sulla cultura iraniana perché il sabato è un giorno di vacanza per gli ebrei e non per i musulmani.
Il disegno di legge si basa sui problemi relativi agli scambi commerciali e agli investimenti verso il Paese, dal momento che nei paesi stranieri le festività includono sabato e domenica mentre in Iran il fine settimana comprende il giovedì e il venerdì.
Rwanda
Ryandikayo e Charles Sikubwabo, gli ultimi due fuggitivi ancora ricercati da un tribunale internazionale per il genocidio in Ruanda del 1994, sono confermati morti, hanno detto i pubblici ministeri, più di 25 anni dopo la loro scomparsa.
Tuttavia, più di 1.000 sospettati di genocidio ricercati dalle autorità nazionali rimangono in libertà, ha affermato Serge Brammertz, procuratore capo del Meccanismo internazionale residuo per i tribunali penali (IRMCT).
Ryandikayo e Sikubwabo furono incriminati dal Tribunale penale internazionale per il Ruanda (ICTR) nel novembre 1995 con l’accusa di genocidio, che vide circa 800.000 persone, la maggior parte tutsi ma anche hutu moderati, massacrate dagli estremisti hutu.
Le accuse includevano genocidio, complicità nel genocidio, cospirazione per commettere un genocidio, omicidio come crimine contro l’umanità, sterminio come crimine contro l’umanità tra gli altri crimini commessi nella prefettura di Kibuye, sulle rive del lago Kivu.
Niger
Agli Stati Uniti è stato chiesto di ritirare le truppe dal Niger a causa delle minacce rivolte dai funzionari statunitensi al paese riguardo alle sue relazioni con Russia e Iran, ha detto al Washington Post il primo ministro nigeriano Ali Mahaman Lamine Zeine .
Il Niger aveva annunciato la fine delle sue relazioni militari con gli Stati Uniti a marzo e aveva affermato che la presenza americana non era più legalmente giustificata.
I funzionari all’epoca dissero che il Niger aveva adottato misure perché gli Stati Uniti non rispettavano la sovranità del paese.
Zeine, nominato da una giunta militare dopo un colpo di stato del luglio 2023, ha spiegato il motivo per cui ha ordinato il ritiro degli Stati Uniti.
Ha sottolineato i commenti fatti da Molly Phee, il massimo funzionario del Dipartimento di Stato per gli affari africani, che ha messo in guardia il Niger dal rafforzare le relazioni con la Russia e ha affermato che ciò potrebbe influenzare il sostegno militare degli Stati Uniti.
Ha anche minacciato sanzioni se il Niger avesse concluso un potenziale accordo sull’uranio con l’Iran.
Svizzera
Un uomo armato di coltello ha ferito diversi passanti nel nord della Svizzera, prima di essere arrestato.
L’aggressione è avvenuta nel pomeriggio nella città di Zofingen, nel Canton Argovia.
L’identità e il movente dell’assalitore non sono stati al momento resi noti, così come il numero dei feriti.
Il massimo tribunale penale svizzero ha condannato Ousman Sonko, ex ministro degli Interni del Gambia, a 20 anni di carcere per crimini contro l’umanità.
Nella sua sentenza di mercoledì, il Tribunale penale federale di Bellinzona, nel sud della Svizzera, ha dichiarato Sonko colpevole di omicidio intenzionale, tortura e falsa detenzione durante i 22 anni di governo dell’ex presidente Yahya Jammeh sul paese.
Le accuse contro Sonko, ministro degli Interni dal 2006 al 2016, riguardavano presunti crimini commessi durante 16 anni sotto Jammeh, rimosso dal potere nel 2017.
La procura svizzera aveva accusato Sonko, assolto dall’accusa di stupro, di sostenere, partecipare e non riuscire a fermare gli attacchi contro gli oppositori in Gambia.
Le accuse includevano nove capi di imputazione per crimini contro l’umanità.
Sonko, che era in tribunale, ha chiesto asilo in Svizzera nel novembre 2016 ed è stato arrestato due mesi dopo.
Il processo è iniziato a gennaio. Il 55enne può presentare ricorso contro la sentenza.
Olanda
Dopo quasi sei mesi di trattative, quattro partiti di destra olandesi hanno dichiarato di aver raggiunto un accordo preliminare per formare un governo che escluderebbe Geert Wilders, un politico populista, dalla carica di primo ministro.
Se l’accordo verrà approvato, i quattro partiti lavoreranno insieme in una forma leggermente diversa da quella a cui sono abituati i Paesi Bassi: con un gabinetto che includa outsider politici e un primo ministro che non sia il leader di uno dei partiti al governo.
Slovacchia
Dovrebbe sopravvivere il primo ministro Robert Fico, ferito ieri durante un tentativo di ucciderlo mentre lasciava una riunione di governo nella città centrale di Handlova.
È stato colpito più volte mercoledì. Il premier ha subito un intervento chirurgico di tre ore e mezza.
Fico, che ha 59 anni, è stato colpito mentre salutava la folla. Il ministro dell’Interno Matus Sutaj Estok ha detto che un uomo di 71 anni è stato arrestato per la sparatoria e che l’indagine iniziale ha trovato “una chiara motivazione politica”.
Fico e il suo partito Smer-SD hanno vinto le elezioni lo scorso anno dopo aver condotto una campagna contro gli aiuti militari all’Ucraina e l’opposizione alla guerra per procura della NATO contro la Russia in generale.
Quando è entrato in carica, Fico ha mantenuto la sua promessa di porre fine agli aiuti militari all’Ucraina e ha bloccato un pacchetto di armi approvato dal governo precedente.
La Slovacchia aveva precedentemente inviato all’Ucraina aerei da combattimento MiG-29 di fabbricazione sovietica, rendendola il secondo paese della NATO dopo la Polonia a fornire aerei da guerra.
Fico è stato anche critico nei confronti di altri paesi della NATO che hanno firmato accordi di sicurezza bilaterali con l’Ucraina e hanno discusso l’idea di inviare truppe.
“Vediamo enormi rischi per la sicurezza negli accordi bilaterali che probabilmente saranno conclusi presto con gli Stati membri della NATO e dell’UE che vogliono inviare le loro truppe in Ucraina”, ha detto a febbraio.
Russia e Ucraina
Gli Stati Uniti stanno portando munizioni e armi in prima linea in Ucraina, ha detto il Segretario di Stato Antony Blinken mercoledì (15 maggio) in visita nel paese che recentemente ha dovuto affrontare battute d’arresto nella guerra con la Russia.
Kiev ha chiesto una consegna più rapida di proiettili di artiglieria e sistemi di difesa aerea nel contesto dei progressi russi che stanno mettendo a dura prova le forze armate ucraine, prive di uomini e armi.
Nelle ultime settimane le forze di Mosca hanno anche intensificato gli attacchi contro le infrastrutture energetiche ucraine, ben oltre le linee dell’invasione su vasta scala durata 26 mesi.
Stati Uniti
Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden e il rivale repubblicano Donald Trump hanno accettato l’invito della CNN a confrontarsi il 27 giugno nel primo dibattito dei candidati del 2024, creando il momento con la posta in gioco più alta fino ad ora nella corsa per la Casa Bianca.
Venezuela
Il governo di Caracas ha pubblicato il nuovo elenco dei 10 criminali più ricercati del Paese, con le ricompense per informazioni che possano portare alla loro cattura.
Per il ritrovamento di ciascuno dei malviventi, le autorità offrono cifre che vanno da un minimo di 50mila dollari ad un massimo di 250mila.
In testa alla lista dei ‘mas buscados’ venezuelani c’è Hector Guerrero, alias el Niño Guerrero, il leader della pericolosa organizzazione criminale del Tren de Aragua, condannato a 17 anni di carcere per vari omicidi, traffico di droga e altri reati, ed evaso dal carcere di Tocoron durante una mega-operazione della polizia.
Su di lui pende una taglia da 250mila dollari.
Brasile
Le autorità brasiliane stimano che ci vorranno almeno quattro mesi per la riapertura delle attività all’aeroporto di Porto Alegre, la capitale dello stato brasiliano di Rio Grande do Sul, martoriato dalle inondazioni, in un’emergenza che dura ormai da due settimane.
Due atleti brasiliani che si stavano allenando per rappresentare il Brasile nel canottaggio alle Olimpiadi di Parigi hanno rinunciato al loro posto per aiutare le vittime delle inondazioni nel loro paese.
Questo perché molte case sono rimaste sott’acqua durante la peggiore inondazione che il Brasile abbia visto negli ultimi 80 anni.
Vietnam
È stato inaugurato ieri, nella provincia di Quang Nam, nel Vietnam centrale, il primo museo della biodiversità.
Gestito dall’Assessorato provinciale alle Risorse naturali e all’ambiente del Vietnam, il museo, come riporta Vietnam Plus, propone aree espositive dedicate alla ricchezza di specie di flora e fauna rare, endemiche e tipiche della regione, corredate di dati sulla biodiversità, documenti, mappe digitali e rapporti scientifici.
Thailandia
Attivisti e dissidenti che cercano rifugio in Thailandia sono soggetti a molestie, sorveglianza e violenza fisica, spesso con la cooperazione delle autorità tailandesi, ha affermato oggi Human Rights Watch.
Il gruppo per i diritti umani con sede a New York ha affermato che negli ultimi dieci anni nel regno c’è stata un’impennata della repressione diretta contro i cittadini stranieri, con le autorità che hanno scambiato dissidenti stranieri con critici del governo tailandese che vivono all’estero.
I governi responsabili includono Cina, Bahrein e paesi membri del blocco regionale dell’Associazione delle nazioni del sud-est asiatico (Asean), ha affermato HRW.
Il rapporto afferma che, in numerosi casi, i funzionari tailandesi hanno arrestato richiedenti asilo e rifugiati e li hanno deportati nei loro paesi d’origine senza il giusto processo.
Cina
Il presidente russo Vladimir Putin è arrivato a Pechino nella notte. Lo riferiscono l’agenzia statale cinese Xinhua e la russa Tass.
Il leader del Cremlino è impegnato in una visita di Stato di due giorni su invito del presidente Xi Jinping.
Cina e Russia hanno dichiarato una partnership “senza limiti” nel febbraio 2022, quando Putin ha visitato Pechino pochi giorni prima di inviare decine di migliaia di truppe in Ucraina, innescando la guerra terrestre più mortale in Europa dalla Seconda Guerra Mondiale.
la Cina ha schierato dozzine di navi della guardia costiera e della milizia marittima verso un atollo conteso per bloccare una flotta di circa 100 piccoli pescherecci filippini.
Singapore
Lawrence Wong ha prestato giuramento come primo nuovo primo ministro di Singapore in 20 anni e solo il quarto leader dall’indipendenza, coronando un trasferimento di potere attentamente calibrato volto a garantire la continuità nella ricca città-stato.
Wong , 51 anni, proviene da una stirpe dei cosiddetti leader “4G”, una nuova generazione di politici selezionati con cura dal Partito d’Azione Popolare (PAP), da lungo tempo al potere, per prendere in mano le redini del principale centro commerciale e finanziario asiatico.
Giappone
Sfiorano quota 70mila ogni anno in Giappone le morti in solitudine di persone anziane, a fronte del progressivo invecchiamento della popolazione.
Secondo i dati dell’Agenzia nazionale di polizia circa 68.000 tra uomini e donne con un’età superiore ai 65 anni sono morte da sole in casa senza il supporto di conoscenti o familiari, malgrado l’intensificarsi degli sforzi del governo per combattere l’isolamento sociale e la propensione alla solitudine, con l’approvazione di una legge nel maggio 2023.
Quasi l’80% delle circostanze riguarda individui con un’età superiore ai 65 anni.
Nuova Caledonia
La Francia ha dichiarato lo stato di emergenza e bannato tik tok nel territorio della Nuova Caledonia, un’isola del Pacifico, e ha dispiegato rinforzi militari e di polizia nel tentativo di porre fine a giorni di disordini per la decisione di Parigi di modificare le regole che governano le elezioni provinciali.
Tre indigeni Kanak e un agente di polizia sono stati uccisi nella violenza scoppiata lunedì notte e che è continuata nonostante il coprifuoco notturno. Centinaia sono rimasti feriti.
Lo stato di emergenza è entrato in vigore alle 5 di giovedì (le 18:00 di mercoledì) e conferisce alle autorità ampi poteri di ricerca e arresto.
L’Alta Commissione, che rappresenta lo Stato francese in Nuova Caledonia, ha affermato in un comunicato che cinque persone sono state poste agli arresti domiciliari come “presunti sponsor dei violenti disordini” e che ulteriori perquisizioni avranno luogo “nelle prossime ore”.
Ti potrebbe interessare anche:
- Stati Uniti: Leader della maggioranza al Senato l’ebreo Chuck Schumer contro Netanyahu
- Russia: Chi sono i candidati presidenziali
- Israele e Palestina: attacco notturno contro l’ospedale Al Shifa di Gaza
- Gaza: La zona cuscinetto occuperà il 16%
- Il 15 maggio in Palestina si commemora la Nakba, la catastrofe
- Polonia, in piazza contro la legge sull’aborto
E se credi in un giornalismo indipendente, serio e che racconta il mondo recandosi sul posto, puoi darci una mano cliccando su Sostienici