3 maggio 2024 – Notiziario Mondo
Scritto da Barbara Schiavulli in data Maggio 3, 2024
Ascolta il podcast
- La Turchia interrompe gli accordi commerciali con Israele.
- Myanmar: la giunta vieta agli uomini di lavorare all’estero.
- Siria: Il Pentagono ammette di aver ucciso un civile e non un leader di Al Qaeda nel 2023.
- Oggi giornata mondiale per la libertà di stampa.
Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets a cura di Barbara Schiavulli
Israele e Palestina
■ USA-ISRAELE: Il Segretario di Stato americano Antony Blinken, quando gli è stato chiesto dell’affermazione del Primo Ministro Netanyahu secondo cui Israele entrerebbe a Rafah con o senza un accordo sugli ostaggi, ha replicato: “La gente dice cose; concentriamoci su quello che stanno facendo “.
Blinken ha anche condannato gli attacchi dei coloni israeliani ai convogli umanitari giordani diretti a Gaza come “inaccettabili “.
■ OSTAGGI/CESSATE-FUOCO: il capo politico di Hamas Ismail Haniyeh ha discusso dei colloqui in corso per il cessate il fuoco con il capo dell’intelligence egiziana Abbas Kamel e al primo ministro del Qatar Mohammed Al Thani, secondo Hamas, ha una delegazione visiterà presto l’Egitto per ulteriori negoziati.
I manifestanti, compresi i familiari degli ostaggi tenuti a Gaza, hanno bloccato l’autostrada Ayalon di Tel Aviv in entrambe le direzioni, mostrando cartelli con la scritta: “O gli ostaggi o Rafah“.
■ ISRAELE: il Consiglio di sicurezza nazionale israeliano ha emesso un nuovo avviso di viaggio per Malmö, Svezia , in vista del concorso canoro Eurovision della prossima settimana.
Il cancelliere tedesco Olaf Scholz e il primo ministro Netanyahu “hanno parlato degli sforzi per liberare tutti gli ostaggi detenuti da Hamas e di un cessate il fuoco “, nonché di “miglioramenti negli aiuti umanitari” per Gaza, ha detto il governo tedesco.
Il ministro degli Esteri israeliano Israel Katz ha risposto alla decisione della Colombia di interrompere le relazioni diplomatiche con Israele, definendo il suo leader, Gustavo Petro, un ” presidente pieno di odio e antisemita ” che, riferendosi ad Hamas, “ha deciso di schierarsi con i mostri più spregevoli conosciuti dall’umanità “.
La Turchia ha interrotto tutti gli scambi commerciali con Israele , ha riferito Bloomberg.
Sospese tutte le importazioni ed esportazioni verso Israele citando l’azione militare in corso a Gaza e ha promesso di continuare a imporre le misure fino a quando il governo israeliano non consentirà il flusso di aiuti umanitari nella regione.
Funzionari turchi si coordineranno con le autorità palestinesi per garantire che i palestinesi non siano colpiti dalla sospensione delle importazioni e delle esportazioni, ha affermato il ministero.
Il ministro degli Esteri israeliano Israel Katz ha dichiarato su X che il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan “sta infrangendo gli accordi bloccando i porti per le importazioni e le esportazioni israeliane. Ecco come si comporta un dittatore”.
La Turchia ha riconosciuto Israele nel 1949. Sotto Erdogan, le tensioni tra i paesi sono diminuite e aumentate.
Il leader turco ha intensificato le sue critiche a Israele dopo l’offensiva militare a Gaza, accusandolo di aver commesso crimini di guerra e genocidio.
Ha descritto il gruppo militante Hamas, considerato un’organizzazione terroristica da Israele, Stati Uniti e Unione Europea, come combattenti per la libertà.
■ GAZA: Un molo marittimo costruito dalle forze armate statunitensi per accelerare il flusso di aiuti umanitari a Gaza dovrebbe essere aperto nel giro di pochi giorni , nonostante il maltempo che sta ostacolando i preparativi, ha detto il portavoce della sicurezza nazionale della Casa Bianca John Kirby.
Almeno 370.000 unità abitative a Gaza sono state danneggiate , di cui 79.000 completamente distrutte, secondo il nuovo rapporto dell’UNDP e della Commissione economica e sociale per l’Asia occidentale, che stima che anche se Israele permettesse un aumento di cinque volte del materiale da costruzione per entrare a Gaza, ci vorrebbe fino al 2040 per ricostruire le case distrutte, senza riparare quelle danneggiate.
L’ambasciata palestinese in Egitto sta cercando permessi di residenza temporanei per decine di migliaia di persone arrivate da Gaza durante la guerra, affermando che ciò allenterebbe loro le condizioni fino alla fine del conflitto.
Secondo il Ministero della Sanità di Gaza, controllato da Hamas, dall’inizio della guerra almeno 34.596 palestinesi sono stati uccisi e 77.816 feriti.
■ Cisgiordania: Ahmed Abu Al-Ful, un agente del battaglione Tulkarem della Jihad islamica palestinese, è stato ucciso a colpi di arma da fuoco dalle forze di sicurezza palestinesi , ha riferito il comune della città.
■ LIBANO: L’Ufficio di controllo dei beni esteri del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha designato cinque persone per assistere gli scambiatori di denaro di Hezbollah Hassan Moukalled e la sua società, CTEX Exchange, eludono le sanzioni e facilitano attività illecite a sostegno dell’organizzazione, secondo una dichiarazione.
■ POLONIA: la polizia polacca ha arrestato un ragazzo di 16 anni sospettato di aver attaccato mercoledì una sinagoga con bombe molotov e ha detto che intende chiedere alla procura di aprire un’indagine.
■ GUERRE NEI CAMPUS: Il presidente degli Stati Uniti Biden si è rivolto alle proteste nei campus contro la guerra, affermando che “la protesta pacifica è nella migliore tradizione di come gli americani rispondono alle questioni consequenziali”, ma che “non dovrebbe esserci posto in nessun campus, nessun posto in America per antisemitismo o minacce di violenza contro gli studenti ebrei.”
La polizia ha rimosso le barricate e ha iniziato a smantellare un accampamento fortificato di manifestanti filo-palestinesi giovedì mattina presto nel campus dell’UCLA dopo che centinaia di manifestanti hanno sfidato l’ordine della polizia di andarsene, circa 24 ore dopo che i contro-manifestanti filo-israeliani hanno attaccato un accampamento di tende nel campus.
La polizia ha arrestato quasi 2.200 persone durante le proteste filo-palestinesi nei campus universitari degli Stati Uniti nelle ultime settimane, a volte utilizzando attrezzature antisommossa, veicoli tattici e dispositivi flash-bang per ripulire gli accampamenti di tende e gli edifici occupati.
Iran
La magistratura iraniana ha sporto denuncia contro “un certo numero di giornalisti e attivisti” dopo la pubblicazione dell’inchiesta della Bbc secondo cui uomini che lavoravano per le forze di sicurezza di Teheran hanno aggredito sessualmente e ucciso la sedicenne Nika Shakarami, scomparsa durante una protesta nel settembre 2022 e ritrovata morta nove giorni dopo.
Arabia Saudita
l’Arabia Saudita ha lanciato un giro di vite nei confronti dei cittadini che esprimono online opinioni critiche nei confronti della guerra in corso da parte di Israele a Gaza .
Le affermazioni contenute in un articolo di Bloomberg arrivano quando funzionari statunitensi suggeriscono che sono in corso colloqui per un accordo di normalizzazione tra Arabia Saudita e Israele.
Secondo l’articolo, che cita fonti diplomatiche anonime, tra gli arresti figura un dirigente che lavora per una società coinvolta in Vision 2030, il progetto economico di punta guidato dal principe ereditario saudita Mohammed bin Salman.
Fonti a conoscenza della questione hanno detto a Bloomberg che la persona è stata arrestata per aver espresso opinioni “incendiarie” sull’attuale conflitto Israele-Gaza.
Un secondo detenuto è un personaggio dei media che secondo Bloomberg ha affermato che “Israele non dovrebbe mai essere perdonato”, e un altro è qualcuno che ha chiesto il boicottaggio dei fast food statunitensi nel regno.
Gli attivisti sauditi affermano che il rapporto mostra che la prospettiva di normalizzazione con Israele ha portato a una maggiore repressione nella società saudita.
“Mette a nudo le bugie sulla potenziale normalizzazione tra Arabia Saudita e Israele”, ha detto a Middle East Eye Lina al-Hathloul, responsabile del monitoraggio e della difesa del gruppo per i diritti ALQST.
“È pubblicizzato come un trattato di pace tra Israele e gli stati arabi. Non esiste una guerra tra Arabia Saudita e Israele. Quindi quello che vediamo è che invece di portare la pace, probabilmente porterà più arresti e vessazioni al popolo saudita”.
Siria
Il Pentagono ha riconosciuto ieri di aver erroneamente ucciso un civile in un attacco aereo del 2023 nel nord-ovest della Siria dopo che membri del servizio statunitense avevano identificato l’uomo come un alto leader di al Qaeda.
Un’indagine interna ha rilevato che le forze americane “hanno identificato erroneamente l’obiettivo previsto di Al Qaeda e che invece un civile, Lufti Hasan Masto (Masto), è stato colpito e ucciso”, secondo una dichiarazione del Comando Centrale degli Stati Uniti (CENTCOM) sui risultati.
L’indagine ha inoltre concluso che, sebbene l’attacco sia stato “condotto in conformità con la legge sui conflitti armati e con le politiche del Dipartimento della Difesa e del CENTCOM”, “ha rivelato diversi problemi che potrebbero essere migliorati”.
L’esercito americano inizialmente aveva affermato di aver ucciso un alto leader di al Qaeda nell’attacco del 3 maggio 2023 nel nord-ovest della Siria. Ha preso di mira invece Masto, pastore di 56 anni.
Il CENTCOM ha ordinato un’indagine lo scorso giugno, settimane dopo che il Washington Post aveva pubblicato un rapporto del 18 maggio sull’attacco, in cui i parenti di Masto affermavano che non aveva legami con i terroristi.
I funzionari statunitensi hanno rapidamente ritrattato le affermazioni che una figura di spicco di al Qaeda era stata uccisa e hanno chiuso le indagini a novembre, ma non hanno ammesso pubblicamente fino a ieri di aver scambiato Masto per un funzionario di al Qaeda.
Il Post ha riferito che Masto è stato rintracciato da un drone armato Predator prima che le forze statunitensi gli lanciassero un missile Hellfire dietro la sua casa e il suo allevamento di polli.
Afghanistan, i familiari delle vittime del drone USA: “Vogliamo giustizia”
Sudan
Uomini armati hanno ucciso due autisti che lavoravano per il Comitato Internazionale della Croce Rossa nel Sudan devastato dalla guerra e hanno ferito altri tre membri del personale, ha dichiarato la Cicr.
Nigeria
Scene di caos nelle principali città della Nigeria con persone in fila per ore nella speranza di comprare della benzina.
Mentre il Paese lotta con il caroprezzi, il prezzo del carburante è salito alle stelle, causando ulteriori difficoltà a milioni di persone già alle prese con la crisi del costo della vita.
La benzina è ampiamente utilizzata anche per alimentare i generatori domestici e le piccole imprese e l’attuale carenza sta pesando pesantemente sull’economia già in difficoltà.
I commercianti di petrolio affermano che ci vorranno fino a due settimane prima che la situazione si normalizzi, mentre la compagnia petrolifera statale afferma di avere scorte sufficienti per prendersi cura dei bisogni della popolazione.
Unesco e giornalisti
Il 70% dei giornalisti ambientali ha subito “attacchi, minacce o pressioni” legati al proprio lavoro.
Di questi, due su cinque hanno subito successivamente violenza fisica.
L’allarmante dato, ottenuto sulla base di una serie di interviste realizzate lo scorso mese di marzo a giornalisti di 129 Paesi, è stato reso noto dall’UNESCO in un rapporto pubblicato in occasione della Giornata mondiale della libertà di stampa.
Qui la mappa di Reporter senza frontiere, vi dico solo che il paese al primo posto è la Norvegia, seguito da Danimarca, Svezia, Olanda e Finlandia. La Francia al 21esimo, il Regno Unito al 23 esimo, Trinidad e Tobago al 25esimo. L’Italia al 46 esimo sotto a Tonga e sopra la Polonia. Israele 101esimo. Palestina 157. Puntiamo verso il fondo. Gli ultimi cinque sono Iran, Corea del Nord, Afghanistan, Siria ed Eritrea
Regno Unito
Pugno di ferro della polizia britannica a Londra contro gruppi di giovani e di attivisti dei diritti umani che cercavano di ostacolare le detenzione di alcuni migranti: richiedenti asilo giunti illegalmente sulle coste inglesi e candidati dal governo Tory di Rishi Sunak a essere trasferiti in Ruanda nel quadro del controverso piano concordato a pagamento con il Paese africano e con l’obiettivo di cercare di dissuadere gli sbarchi “dei clandestini” attraverso la Manica nel nome della promessa elettorale (rimasta finora in larga misura sulla carta) di un giro di vite post Brexit sull’immigrazione.
Decine di manifestanti hanno provato a bloccare nel quartiere londinese di Peckham un bus a bordo del quale gli agenti avevano caricato migranti individuati per le liste dei voli che l’esecutivo promette di voler far partire per Kigali entro l’estate, dopo l’approvazione di una controversa quanto draconiana legge attuativa del piano Ruanda che mira ad aggirare la bocciatura imposta a una prima versione dell’iniziativa dalla Corte Suprema del Regno.
Georgia
L’ex ministro georgiano Alex Petriashvili, che era stato arrestato diversi giorni fa durante un’altra manifestazione, si è unito alla protesta in atto nella capitale georgiana di Tbilisi, nella centrale Piazza degli Eroi.
Petriashvili, che ha ricoperto il suo incarico ministeriale nel 2012-2014, è stato arrestato lo scorso 28 aprile e multato di 2.000 lari georgiani (circa 750 dollari).
Piazza degli Eroi è attualmente bloccata dalle migliaia di manifestanti, che impediscono l’accesso a tutte le strade di ingresso e uscita, paralizzando completamente il traffico.
Chiedono che le autorità revochino la controversa legge sugli agenti stranieri.
Cuba
L’Organizzazione degli Stati americani (Osa) ha denunciato la presunta complicità del regime cubano nei possibili crimini contro l’umanità commessi dal governo del Venezuela.
Nel documento di 79 pagine intitolato “Venezuela: l’instaurazione di un regime di terrore e di persecuzione sistematica generalizzata con l’impunità del potere e l’ingerenza del regime cubano” sono raccolte prove delle presunte violazioni dei diritti umani commesse “dall’apparato repressivo del governo di Nicolás Maduro e dai servizi di intelligence de L’Avana”.
Il dossier contiene le testimonianze di vittime di detenzioni illegali, torture e violenze sessuali “perpetrate da funzionari cubani e venezuelani”.
Lo scorso marzo la Corte penale internazionale ha respinto la l’archiviazione del fascicolo sui presunti abusi commessi in Venezuela a partire dal 2014, garantendo la prosecuzione delle indagini.
El Salvador
E’ cominciata in El Salvador la nuova legislatura 2024-2027 con l’insediamento del Parlamento unicamerale che, per effetto di una riforma, presenta una riduzione dei suoi membri dai precedenti 84 a 60.
I media sottolineano che l’assemblea legislativa è completamente controllata dalla coalizione che sostiene il governo del presidente Nayib Bukele.
L’opposizione è rappresentata invece da soli tre parlamentari, due del partito di centro-destra Arena, e uno di Vamos, mentre per la prima volta lo storico partito di sinistra Frente Farabundo Martí para la Liberación Nacional (Fmln) non ha ottenuto neppure un seggio.
Venezuela
Il presidente del Venezuela, Nicolas Maduro, candidato a un terzo mandato di 6 anni alle elezioni del prossimo 28 luglio, ha sostenuto di meritare “il Premio Nobel per l’Economia” per aver aumentato da 100 a 130 dollari il salario minimo nel suo Paese.
Maduro non ha tuttavia precisato se si tratterà di un aumento reale del reddito, o se (come hanno nel frattempo confermato gli esperti) riguarderà solo i “bonus di guerra” (che il governo distribuisce a chi è registrato nel sistema di sussidi governativi) e i ticket per l’alimentazione, voci che non hanno alcun impatto sulle prestazioni sociali (come le ferie retribuite).
Cile
In Cile la destra propone un muro al confine con la Bolivia. I migranti additati come principale fattore di insicurezza.
Nel contesto della crisi di insicurezza che attraversa il Paese e a pochi giorni dall’omicidio di tre agenti in un agguato, secondo Kast, leader del partito repubblicano ed ex candidato alla presidenza, la costruzione di un muro lungo gli oltre 800 km di frontiera con la Bolivia, nel nord del Paese, è diventato “un progetto di massima priorità per il Cile”.
Myanmar
La giunta militare del Myanmar ha sospeso il rilascio dei permessi per gli uomini che vogliono lavorare all’estero, settimane dopo aver introdotto una legge sulla coscrizione militare che ha portato migliaia di persone a cercare di lasciare il Paese.
La giunta, che sta lottando per reprimere la diffusa opposizione armata al suo governo, a febbraio ha dichiarato che avrebbe applicato una legge che le avrebbe consentito di richiamare tutti gli uomini a prestare servizio militare per almeno due anni.
Questo ha spinto migliaia di persone a mettersi in coda per i visti davanti alle ambasciate straniere a Yangon, altri hanno tentato di attraversare il confine con la vicina Thailandia per sfuggire alla legge.
Secondo una stima dell’Organizzazione internazionale del lavoro che cita dati dell’allora governo, nel 2020 più di 4 milioni di cittadini birmani lavoravano all’estero.
La cifra, però, potrebbe essere di gran lunga maggiore visto che – fanno notare gli analisti – in molti lavorano all’estero in nero.
Taiwan
Il ministero della Difesa di Taiwan ha dichiarato che 26 aerei cinesi e cinque navi da guerra sono stati intercettati attorno all’isola.
Questo accade quando mancano poche settimane al 20 maggio, quando si insedierà il nuovo presidente di Taiwan Lai Ching-te, che la Cina considera un pericoloso separatista.
Ti potrebbe interessare anche:
- Gaza: niente acqua e privacy, ricorso a pillole per ritardare il ciclo
- Una sana educazione emotiva
- Una vignetta per la Palestina
E se credi in un giornalismo indipendente, serio e che racconta il mondo recandosi sul posto, puoi darci una mano cliccando su Sostienici