Kashmir, via lo statuto speciale
Scritto da Radio Bullets in data Agosto 5, 2019
Il governo indiano con decreto presidenziale ha eliminato lo status speciale del Kashmir mentre ha rafforzato il dispositivo di sicurezza ad ampio raggio nella regione contesa. Il ministro dell’Interno Amit Shah ha dichiarato al parlamento che il presidente ha firmato un decreto che abolisce l’articolo 370 della Costituzione che garantiva un’autonomia speciale e maggiori diritti alla regione himalayana a maggioranza musulmana e che permetteva, tra l’altro, solo ai residenti di acquistare proprietà. Il decreto entra in vigore “subito”.
Per New Delhi –scrive Afp– l’ampia repressione di questi giorni alla vigilia del decreto e applicato da decine di migliaia di rinforzi militari, si è reso necessario a causa della situazione in cui potrebbero verificarsi attentati contro obiettivi indiani. Tutti i telefoni, i servizi Internet e le reti via cavo sono stati bloccati a mezzanotte nella regione evacuata nei giorni scorsi per rischi possibili a migliaia di pellegrini indiani.
Domenica il Comitato per la sicurezza nazionale (NSC) del Pakistan aveva avvertito il mondo che le azioni “irrazionali” dell’India potrebbero destabilizzare la regione e ha promesso di rispondere fermamente a qualsiasi atto di aggressione indiana.
Per saperne di più: L’Atlante delle Guerre
Ascolta anche:
- Se vi interessano le ultime notizie dal Venezuela o gli editoriali di Barbara Schiavulli, non vi resta che andare su Parole Scompigliate
- Gli approfondimenti di Sportcast ma anche sulle serie televisive con Giuliano Terenzi
- La rubrica Technomondo, con le più curiose e interessanti novità di scienza e tecnologie, raccontate con passione da Raffaella Quadri
- Canada: il governo patteggia quasi 700 milioni di dollari per chiudere con le azioni legali per violenze sessuali e discriminazioni di genere nell’esercito
- Inizia la missione Beyond
- Venezuela: torna la malaria
- Marighella. Mariangela Matonte racconta il biopic sugli ultimi anni di vita e di guerriglia politica di Carlos Marighella, simbolo della resistenza armata alla dittatura militare che ha oppresso il Brasile per oltre vent’anni
- Palestina, Amnesty contro Israele: “Sistematici sgomberi forzati”
- Il notiziario del 7 agosto
- Appello Onu per gli ivoriani bloccati in Tunisia
- La Tunisia è in difficoltà per trovare luoghi di sepoltura per le decine di migranti annegati che vengono recuperati dal mare
E se credete in un giornalismo indipendente, serio e che racconta dai posti, potete sostenerci andando su Sostienici