18 ottobre 2021 – Notiziario

Scritto da in data Ottobre 18, 2021

Ascolta il podcast

  • Afghanistan: i talebani a Termez per colloqui con l’Uzbekistan.
  • Pakistan: omicidio d’onore, un uomo uccide moglie e due figlie.
  • Ambasciatore francese espulso dalla Bielorussia.
  • Egitto: tre attivisti rinviati a giudizio dopo due anni di detenzione amministrativa

Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli

Afghanistan

Uzbekistan e i talebani hanno tenuto colloqui a Termez sabato, ha detto il ministero degli Esteri dell’Uzbekistan. La delegazione dell’Uzbekistan era guidata dal ministro degli investimenti e del commercio estero Sardor Umurzakov. La delegazione dell’Afghanistan era guidata dal vice primo ministro afgano Abdusalam Hanafi. Rappresentanti di vari ministeri e agenzie hanno discusso dello sviluppo delle relazioni commerciali ed economiche, della sicurezza delle frontiere, dell’energia, dei trasporti internazionali e del transito. Hanno anche scambiato opinioni sullo sviluppo della cooperazione in ambito educativo e umanitario. Particolare attenzione è stata dedicata all’attuazione di progetti infrastrutturali congiunti, tra cui la costruzione della linea di trasmissione elettrica Surkhan-Puli-Khumri e la costruzione della ferrovia Termez-Mazar-e-Sharif-kabul-Peshawar.

Un complesso attacco suicida a una moschea sciita in una delle principali città dell’Afghanistan, Kandahar, ha ucciso venerdì almeno 65 fedeli, rompendo due mesi di relativa pace nella storica roccaforte dei talebani ed evidenziando la minaccia rappresentata dalla diffusa presenza dello Stato Islamico. Lo Stato Islamico ha rivendicato l’attentato  sabato, affermando che due attentatori suicidi hanno effettuato l’attacco, secondo una dichiarazione verificata dal SITE Intelligence Group. È arrivata una settimana dopo che un altro attentato dello Stato Islamico ha ucciso circa 100 persone in una moschea sciita nella città settentrionale di Kunduz. L’affiliato regionale del gruppo estremista, lo Stato islamico – provincia di Khorasan, o ISKP, ha ripetutamente preso di mira la minoranza sciita afghana negli ultimi mesi.
La recente serie di attentati mortali rappresenta una sfida per il governo talebano. Da quando i talebani hanno rovesciato la repubblica afgana appoggiata dagli Stati Uniti il ​​15 agosto e hanno proclamato un restaurato emirato islamico dell’Afghanistan, il miglioramento della sicurezza è stato una fonte chiave di legittimità per i nuovi governanti dell’Afghanistan. Eppure l’ISKP, l’unico gruppo militante significativo attualmente operante in Afghanistan, da allora ha colpito molti obiettivi di alto profilo, compreso un attentato all’esterno dell’aeroporto di Kabul che ha ucciso 200 afgani in attesa di essere evacuati e 13 militari statunitensi.
L’esplosione di venerdì mostra che i talebani stanno lottando per garantire la sicurezza anche a Kandahar, loro storica roccaforte.

Pakistan

Un pakistano di 50 anni avrebbe ucciso sua moglie e due figlie domenica sospettandole di rapimento, nell’ultimo caso di “delitto d’onore” che ha colpito il paese, ha detto la polizia. La sparatoria è avvenuta sotto la giurisdizione della stazione di polizia di Kalu Khan nel distretto di Swabi della provincia di Khyber Pakhtunkhwa, hanno detto i funzionari. Jan Bahadur sospettava che sua moglie e le sue figlie avessero rubato un neonato dal Complesso medico di Mardan. Bahadur, insieme a suo nipote Tayyab Jan, avrebbe ucciso le tre donne. Le donne sono morte sul colpo, mentre gli aggressori sono riusciti a fuggire.

Iraq

L’affluenza alle urne alle elezioni parlamentari irachene all’inizio di questo mese ha raggiunto il 43%, ha detto la commissione elettorale nella tarda serata di sabato, un piccolo aumento rispetto ai risultati preliminari ma inferiore a quello delle ultime elezioni del 2018. Più di 9,6 milioni di persone hanno votato il 10 ottobre, ha affermato la commissione. Il religioso populista sciita Moqtada al-Sadr ha affermato che il suo movimento si è assicurato il maggior numero di seggi in parlamento, aggiungendo che non avrebbe contestato i risultati.

Egitto

L’attivista egiziano Alaa Abdel Fattah, Mohamed Ibrahim (conosciuto come Oxygen) e l’avvocato Mohamed al-Baqer saranno processati oggi dopo aver trascorso più di due anni in detenzione provvisoria, ha detto il loro avvocato Khaled Ali. Il processo si terrà davanti al tribunale per reati minori della sicurezza di stato di emergenza, nel distretto del quinto insediamento del Cairo, ha detto Ali sabato. I tre sono trattenuti con l’accusa di “appartenenza a un gruppo terroristico”, “abuso di piattaforme di social media” e “pubblicazione di notizie false”.  Amnesty International ha condannato le accuse come “infondate” e ha descritto le loro condizioni carcerarie come “disumane”. Ad agosto, un gruppo per i diritti umani con sede al Cairo ha  condannato il trattamento riservato a  Oxygen, un importante blogger egiziano, affermando che aveva tentato di togliersi la vita in prigione, ma che gli era stato impedito all’ultimo momento.
I gruppi per i diritti umani hanno affermato che a Ibrahim erano state negate le visite della sua famiglia dal febbraio 2020 e che i fondi inviati a lui sono limitati.
Sabato, la sorella di Abdel Fattah, Mona Seif, ha detto di essere andata a trovarlo in prigione e che “si sta comportando come se dovesse morire in prigione”. “È stata una giornata orribile. Non ho mai visto mio fratello in quella situazione. Mai in vita mia l’ho visto così arrabbiato e stufo della vita. “Parlava come se suo figlio fosse già orfano”.

Capoverde

Il candidato dell’opposizione Jose Maria Neves procede verso la vittoria nelle elezioni presidenziali di Capo Verde. Con il 98 percento dei 1.300 seggi elettorali che hanno riportato i risultati, Neves ha un vantaggio di 9 punti percentuali sul concorrente Carlos Veiga, dal 51,6 percento al 42,5 percento.
Il primo classificato deve assicurarsi oltre il 50 percento dei voti per evitare un ballottaggio. Sette candidati erano in lizza per sostituire l’attuale presidente Jorge Carlo Fonseca, che dovrebbe lasciare l’incarico dopo aver scontato due mandati. Tuttavia, la gara è stata tra Veiga, che rappresenta il Movimento per la democrazia (MpD) di centrodestra di Fonseca, e Neves, che rappresenta il Partito africano per l’indipendenza di Capo Verde (PAICV).
L’economia è stata la questione chiave della campagna elettorale. L’economia di Capo Verde si è contratta del 14% nel 2020 poiché la pandemia di COVID-19 in corso ha chiuso le spiagge e le montagne del paese ai turisti, ha riferito Reuters. Dopo il voto, Neves, 61 anni, ha detto ai giornalisti che spera che Fonseca e il parlamento controllato da MpD rimangano imparziali dopo le elezioni.

Sudan

Il Sudan è alle prese con la più grande crisi politica nei suoi due anni di transizione al governo civile, a seguito di una massiccia manifestazione di sabato che ha portato migliaia di manifestanti pro-militari nel centro di Khartoum, chiedendo lo scioglimento del governo.
I gruppi militari e civili hanno condiviso il potere nel paese dell’Africa orientale in una difficile alleanza dopo la caduta del presidente di lunga data Omar al-Bashir, che è stato estromesso dall’esercito nell’aprile 2019 dopo settimane di proteste di massa. La protesta di sabato è stata organizzata da una fazione scissionista delle Forze per la libertà e il cambiamento (FFC), un’alleanza civile che ha guidato le proteste anti-Bashir ed è diventata un elemento chiave della transizione.
La protesta di sabato arriva dopo che il primo ministro Abdalla  Hamdok ha presentato venerdì una road map per porre fine a quella che ha descritto come la crisi politica “peggiore e più pericolosa” del paese nei suoi due anni di transizione. Giovedì 21 ottobre i gruppi che si battono per il governo civile hanno indetto proteste.

Regno Unito

Si chiama Ali Harbi Ali il 25enne britannico di origini somale arrestato per l’uccisione del deputato conservatore David Amess, accoltellato a morte nell’Essex. Lo ha reso noto  la polizia dopo la convalida del fermo da parte di un giudice, che ha autorizzato il prolungamento della custodia cautelare del giovane per violazione della legge sul terrorismo (Terrorism Act) almeno fino al 22 ottobre. Fonti investigative citate dalla Bbc hanno confermato che Ali era stato segnalato qualche anno fa alle autorità dell’anti terrorismo nell’ambito del programma di prevenzione denominato Prevent: istituito per segnalare persone individuate come a rischio di potenziale “radicalizzazione” da insegnanti, personale sanitario, familiari o semplici testimoni. Intanto La famiglia del legislatore britannico David Amess, ha esortato le persone a essere tolleranti indipendentemente dalla razza, dalle convinzioni religiose o politiche.

Polonia

Una marcia di solidarieta’ con i migranti dall’Iraq, Siria e l’Afghanistan, che da alcuni mesi cercano di attraversare la frontiera fra la Polonia e Bielorussia ma vengono respinti dalla Guardia di frontiera si è svolta ieri pomeriggio nel centro di Varsavia. Con gli slogan “Stop alle torture alla frontiera” e “Nessuno è illegale” alcune migliaia di persone hanno protestato contro il trattamento disumano dei profughi, compresi donne e bambini, che una volta bloccati per essere entrati illegalmente in territorio polacco vengono caricati sui mezzi di trasporto militari e riportati alla frontiera bielorussa spesso senza far attenzione al loro stato di salute.

Bielorussia

L’ambasciatore francese in Bielorussia ha lasciato il Paese dopo che le autorità di Minsk gli hanno chiesto di partire entro oggi, ha detto l’ambasciata. La Francia, come altri paesi dell’UE, non ha riconosciuto la pretesa dell’uomo forte bielorusso di un sesto mandato presidenziale nelle contestate elezioni dell’agosto dello scorso anno.  L’Unione europea ha imposto ondate di sanzioni al regime di Lukashenko per la repressione post-voto del dissenso in Bielorussia dopo che nel paese sono scoppiate storiche proteste contro il governo.

Stati Uniti

Un morto nella seconda sparatoria questa settimana alla Grambling State University in Louisiana. L’Istituto ha ripreso a lavorare normalmente.

Ieri mattina sono stati sparati più colpi nel campus dell’università, provocando dozzine di feriti e una persona (non iscritta alla scuola) morta, secondo The Hill. La NBC ha riferito che sette persone sono rimaste ferite, di cui una ora in condizioni critiche. La polizia di stato della Louisiana sta indagando sulla sparatoria, che è il secondo incidente mortale alla Grambling State University in una settimana.

Haiti

Sono almeno 17, sette donne, cinque uomini e cinque minori le persone rapite ad Haiti, appena fuori dalla capitale, da una banda criminale: del gruppo, composto da missionari statunitensi e almeno un canadese e dalle loro famiglie. A compiere il rapimento sarebbe stata la “400 Mawozo”, una banda armata che da mesi imperversa nella zona tra Port-au-Prince e il confine con la Repubblica Dominicana con furti e rapimenti di cittadini statunitensi ma anche haitiani. I missionari e le loro famiglie stavano tornando da una visita a un orfanotrofio a circa 30 chilometri a est di Port-au-Prince quando il loro autobus è stato fermato e sono stati costretti a scendere.
Dall’inizio dell’anno ad Haiti si sono registrati oltre 600 rapimenti rispetto ai 231 dello scorso anno, secondo le organizzazioni umanitarie. Il Paese sta anche attraversando una crisi senza precedenti dopo l’uccisione del presidente Jovenel Moïse a luglio, che ha gettato il Paese nell’incertezza politica, e il forte terremoto del mese seguente.

Venezuela

Le relazioni fra Stati Uniti e Venezuela sono tornate tesissime dopo l’estradizione da Capo Verde verso Miami, in Florida, di Alex Saab, inviato chiave del presidente Nicolás Maduro, accusato dalla giustizia Usa di avere realizzato operazioni di riciclaggio per centinaia di milioni di dollari, utilizzando anche il sistema bancario americano. Appena avuta conferma della partenza dell’aereo del Dipartimento della Giustizia Usa dall’isola di Sal, il Venezuela ha denunciato il “sequestro” di Saab da parte di Washington in complicità con Capo Verde. Subito dopo il presidente dell’Assemblea nazionale (An), Jorge Rodríguez, ha dichiarato che si è trattato di una “azione illegale e disumana, dannosa per il diritto internazionale” che “costituisce un nuovo atto di aggressione degli Usa contro il Venezuela”. In segno di protesta Rodríguez ha annunciato la sospensione della partecipazione del governo al quarto round di dialogo con l’opposizione venezuelana che doveva cominciare oggi in Messico. Inoltre la polizia ha prelevato dalla loro residenza di Caracas, dove erano agli arresti domiciliari, sei cittadini americani ex dirigenti di Citgo, filiale americana della compagnia petrolifera Pdvsa, per trasferirli in un a località sconosciuta.

India

Almeno 26 persone sono morte a causa di smottamenti di terreno e inondazioni dovute alle piogge torrenziali che hanno colpito il sud-ovest dell’India. Lo hanno annunciato le autorità locali, mentre i soccorritori continuano a cercare possibili sopravvissuti.

Ti potrebbe interessare anche:

Se volete sostenere la nostra presenza in Afghanistan potete farlo, andando su Sostienici


[There are no radio stations in the database]