23 luglio 2019 – Notiziario
Scritto da Radio Bullets in data Luglio 23, 2019
Venezuela ancora al buio. Porto Rico: migliaia di persone in piazza contro il governatore. Demolite 10 case palestinesi da Israele. Regno Unito propone una missione contro la “pirateria iraniana”. Turchia: via i siriani illegali. Trump dice che potrebbe concludere la guerra in Afghanistan in una settimana, ma non lo farà perché significherebbe cancellare il paese dalla terra. E infine, Hong Kong: la mafia attacca i manifestanti.
Questo e molto altro nel webnotiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli. Musiche di Walter Sguazzin
Iran
Il presidente americano Trump ha smentito subito la notizia che l’Iran abbia catturato 17 spie della Cia. La Cnn avrebbe ricevuto i documenti dal ministero dell’intelligence iraniana. “Solo altre bugie e propaganda, diffuse da un regime religiose che sta fallendo malamente e non ha idea di cosa fare… L’iran è un caos totale”, ha twittato Trump.
https://twitter.com/realDonaldTrump/status/1153290669424807936
Secondo l’Iran i 17 che hanno confessato sarebbero stati addestrati dalla Cia e alcuni di loro sono già stati condannati a morte. Sarebbero scatti catturati a Marzo perché sospettati di aver passato informazioni sui siti nuclerai e militari a funzionari della cia. Alcuni sarebbero stati reclutati, ha detto il ministero dell’intelligence iraniana, con la trappola del visto per gli iraniani che vogliono andare negli Stati Uniti
Turchia
I siriani che vivono illegalmente a Istanbul hanno fino al 20 agosto per lasciare la città o affrontare l’espulsione, hanno avvertito le autorità ieri, mentre sale l’ostilità verso i milioni di rifugiati in Turchia. La Turchia ha 3,5 milioni di rifugiati siriani – più di qualsiasi altro paese – ma sono solo sotto “protezione temporanea” perché il governo non offre loro lo status di rifugiato formale. Con questo sistema, devono rimanere nella provincia a cui sono assegnati e possono visitare solo altre città con pass di breve durata. In una dichiarazione pubblicata in turco e in arabo, l’ufficio del governatore di Istanbul ha dichiarato che non tollerà più i siriani assegnati ad altre province. “Gli stranieri di nazionalità siriana che non sono registrati sotto il sistema di protezione temporanea o che non hanno un permesso di residenza saranno espulsi dalle rispettive province designate dal Ministero degli Interni”, ha detto. Quelli senza documenti di registrazione saranno rimandati in Siria, ha aggiunto.
Germania
La Volvo sta richiamando mezzo milione di auto fatte tra il 2014 e il 2019 per problemi al motore che possono far sì che il veicolo prenda fuoco.
- I modelli richiamati: S60, S80, S90, V40, V60, V70, V90, XC60 e XC9.
Afghanistan
Il presidente Trump ha detto che potrebbe vincere la guerra in Afghanistan in una settimana, ma questo significherebbe cancellare l’Afghanistan dalla terra e uccidere 10 milioni di persone e allora non lo farà. Trump lo ha detto nel contesto della visita del premier Pakistan Imran Khan che aveva un ghigno sul volto e sarà in visita per tre giorni a Washington. Trump ha anche definito il Pakistan “sovversivo” e che mina la guerra americana.
Ascolta anche:
- Se vi interessano le ultime notizie dal Venezuela o gli editoriali di Barbara Schiavulli, non vi resta che andare su Parole Scompigliate
- Gli approfondimenti di Sportcast ma anche sulle serie televisive con Giuliano Terenzi
- La rubrica Technomondo, con le più curiose e interessanti novità di scienza e tecnologie, raccontate con passione da Raffaella Quadri
- La Chernobyl di Hbo: tra realtà e fantasia
- Canada: il governo patteggia quasi 700 milioni di dollari per chiudere con le azioni legali per violenze sessuali e discriminazioni di genere nell’esercito
- Cuba: l’esame sui diplomatici americani dimostra che è successo qualcosa nei loro cervelli
- La Tunisia è in difficoltà per trovare luoghi di sepoltura per le decine di migranti annegati che vengono recuperati dal mare
- Inizia la missione Beyond
- Marighella. Mariangela Matonte racconta il biopic sugli ultimi anni di vita e di guerriglia politica di Carlos Marighella, simbolo della resistenza armata alla dittatura militare che ha oppresso il Brasile per oltre vent’anni
- Palestina, Amnesty contro Israele: “Sistematici sgomberi forzati”
E se credete in un giornalismo indipendente, serio e che racconta dai posti, potete sostenerci andando su Sostienici