Terremoto, una nuova attrazione turistica

Scritto da in data Agosto 5, 2019

Stati Uniti

https://www.youtube.com/watch?v=ZjtpldwveGA

Cristian Flores ha viaggiato per più di 320 km, racconta la Reuters, da San Francisco al deserto del Mojave, per visitare l’ultima attrazione turistica del sud della California.

Eccola lì, sull’asfalto caldo della Highway 178 tra Ridgecrest e Trona: una cicatrice nodosa, sorprendentemente grande, provocata da un terremoto. E a pochi km lungo la strada ne è visibile un’altra, causata da un secondo terremoto ancora più forte e terrificante.

Flores non vedeva l’ora di caricare tutto quello che vedeva sul suo canale YouTube.

https://www.youtube.com/watch?v=yAStZqyzkhg

Dal 4 luglio scorso, turisti, geologi e studenti sono confluiti in lungo e in largo nel posto un tempo desolato, per vedere le 178 crepe sull’autostrada, causate dai terremoti di magnitudo 6,4 e 7,1 di un mese fa. Non è il Gran Canyon, ma le fessure sono abbastanza grandi da far rimanere a bocca aperta i visitatori.

Camion, minivan, berline, rallentano per parcheggiare sulla ghiaia che fiancheggia la strada. Fuori ne escono famiglie con bambini. I ricercatori muniti di dispositivi Gps, installano i loro macchinari. Altri si avventurano nei cespugli marroni mentre seguono le fessure della superficie del terreno collinare. Stringono telecamere e scattano selfie in mezzo alla strada.

“Ho pensato che sarebbe andato bene online”, spiega Flores 27 anni, mentre ii sole tramonta dietro le montagne. “Voglio dire, con che frequenza si ha un terremoto di queste dimensioni?”.

Flores raccoglie le pietre che trova sulle fessure per tenerle come souvenir. E mentre la polvere turbina, Michelle Binion, 56 anni, racconta la Reuters, si meraviglia di quello che vede. Ha guidato con suo marito nella zona di Rancho Cucamonga, per vedere con i suoi occhi il potere della natura.

Sono trascorsi 20 anni da quando gli scienziati hanno potuto assistere ad un terremoto di questo tipo in California, spiega Cynthia Pridmore del California Earthquake Clearinghouse, un sito web dove gli esperti e i novizi dei terremoti posso condividere le loro osservazioni.

La fessura in superficie, provocata dal sisma 7.1 potrebbe essere la più notevole mai scoperta, e potrebbe essere lunga una trentina di km, ma gli scienziati dell’US Geological Survey, stanno ancora studiando mentre i turisti postano tutto sui social media. Gente che ha viaggiato da tutta la California per vederle prima che, lo stanno già facendo, il catrame ricoprirà i tagli degli operai che lavorano a pieno ritmo senza dire nulla alle persone che continuano ad arrivare nonostante la puzza di catrame.

La grande rottura della superficie causata dal terremoto del 7.1 si è verificata quando il terreno nella zona si è spostato in modo significativo, sia in verticale che in orizzontale. I ricercatori non sono ancora sicuri di quale delle faglie nella zona di Fault Little Lake abbia causato il movimento della terra, dice la Pridmore.

Ascolta anche:

E se credete in un giornalismo indipendente, serio e che racconta dai posti, potete sostenerci andando su Sostienici

Tagged as

[There are no radio stations in the database]