Terremoto in Turchia e Siria: l’appello di Terre des Hommes

Scritto da in data Febbraio 6, 2023

Il terremoto di questa notte in Siria e Turchia, che al momento in cui si scrive ha causato almeno 1.500 vittime − ma le cifre continuano a salire − «va a colpire ulteriormente la popolazione siriana, già allo stremo dopo dodici anni di incessante guerra, nel pieno del rigore dell’inverno». Lo scrive in una nota Terre des Hommes, che è «presente con staff in loco e ci stiamo attivando fin da subito per portare aiuto alla popolazione con distribuzione di cibo, kit igienici e coperte». In Siria, dichiarato lo stato di emergenza a seguito del catastrofico terremoto avvenuto nella notte.

Alle 03:39 un terribile terremoto di magnitudo 7.7 ha colpito la Turchia e la Siria, causando distruzione, devastazione e innumerevoli crolli di abitazioni nelle zone residenziali. In Siria, il terremoto ha colpito diverse regioni, con epicentro vicino a Latakia e Aleppo. «Il terremoto va a colpire ulteriormente la popolazione siriana già allo stremo dopo dodici anni di incessante guerra, nel pieno del rigore dell’inverno», dice TdH. «I vigili del fuoco, la protezione civile e i volontari del primo soccorso, si sono mobilitati immediatamente per prestare assistenza alla popolazione colpita».

https://twitter.com/newdoor333/status/1622558788321521666

«Il terremoto è un ulteriore colpo su una popolazione stremata dalla guerra, dalla povertà e dal freddo che colpisce questi giorni il paese. Noi di Terre des Hommes che siamo presenti in Siria per supportare la popolazione e in particolare i bambini e le bambine colpiti dalla guerra, al momento ci stiamo coordinando con la SARC (Syrian Arab Red Crescent) e prevediamo di iniziare al più presto una distribuzione di kit igienici, coperte e cibo», dice Aziz Ali, referente di Terre des Hommes in Siria.

Autorità locali, organizzazioni civili e organizzazioni umanitarie stanno unendo le proprie forze per poter fornire un aiuto immediato alla popolazione siriana. Terre des Hommes Italia fa un appello affinché la comunità internazionale intervenga prontamente in risposta a questa ulteriore drammatica catastrofe che si è abbattuta sulla Siria. «Il nostro cordoglio va a tutte le persone, inclusi i nostri cari colleghi, che hanno perso i propri cari e le loro case la scorsa notte. La popolazione è allo stremo ed è vitale portare aiuti in tempi rapidissimi. Stiamo mobilitando tutte le nostre risorse per fornire aiuti immediati».

Ti potrebbe interessare anche:

cconta il mondo recandosi sul posto, puoi darci una mano cliccando su Sostienici

Tagged as

[There are no radio stations in the database]