Autore: Valentina Barile
Pagina: 7
Un appello della biologa italiana dal villaggio di Xixuaú
Un tempo, i luoghi e le persone erano legati, oggi sono interconnessi da un unico filo conduttore: le lingue.
Il paradigma razziale bianco, l’identità bianca come status, l’identikit del razzista e del non razzista.
Dove sono i desaparecidos? Il ruolo della Chiesa nella dittatura militare argentina.
Quando nasce un luogo che serve a collegare, mettere insieme e cercare una strada sotto la quercia incantata di Cherry Run, siamo tutti più ricchi.
Un viaggio sui luoghi dell’arte, tra le sfumature urbane, i cieli notturni e l’esplosione dei colori nella mano di Van Gogh
C’è un tempo per amare, un tempo per odiare. Un tempo per fare la guerra e un tempo per fare la pace. Il tempo per cambiare non è mai così tardi.
Come hanno affrontato i bambini la paura del nuovo coronavirus? Lo avranno immaginato almeno una volta durante questi lunghi mesi?
Ci sono isole geografiche e isole interiori. Isole da visitare o su cui approdare. Isole libere e altre in cui rifugiarsi.
C’è un solo modo per conoscere un paese, un popolo, una cultura: prendere uno zaino e partire