EXTRA – Un’altra parte della storia
Domenica giornata decisiva per il futuro politico e ambientale.
Un pezzo di Giunio Santini da Quito
Ami Kida ci porta attraverso i sapori dell’Africa, facendo visita a un nuovo ristorante
Le abbiamo viste nei video delle proteste in Afghanistan, picchiate e cacciate. Ma loro non mollano e noi le abbiamo incontrate
Fame e povertà: incontriamo a Kabul Mary Ellen McGroarty, la direttrice del WFP
Francesca Mancini e Ugo Lucio Borga, il 13 aprile hanno intervistato il Rabbino Wolff, di Odessa.
Come sta vivendo la guerra la città che rappresenta il polmone economico del paese?
La storia di Bucha sembra ripetersi altrove, in Ucraina, e gli stessi crimini assumono l’aspetto di una vera e propria strategia di guerra.
Testimonianze dalla vicina regione di Kherson, sotto il controllo russo, riportano di uccisioni e crimini di guerra contro i civili.
Nello shelter dell’edificio dove il Mercato centrale di Odessa è stato adibito a centro di coordinamento degli aiuti, Inga e Peter raccontano la guerra
La geografia della guerra è ormai confusa, nessuno sa chi abbia il controllo dei villaggi in cui si ammassano i profughi