27 maggio 2020 – Notiziario

Scritto da in data Maggio 27, 2020

  • Stati Uniti: in partenza stasera la Crew Dragon, ce ne parla Raffaella Quadri di Technomondo e ancora Twitter contesta un tweet di Trump.
  • India: arrivano le locuste.
  • Filippine: Duterte: “No vaccino, no scuola, niente diploma? Pazienza”.
  • La Costa Rica legalizza i matrimoni omosessuali.
  • Iraq: ucciso capo dell’Isis.
  • Afghanistan: liberati 900 detenuti talebani, si punta a prolungare la tregua.
  • India: catturato il piccione spia pakistano.
  • 60 paesi promettono 3 miliardi di dollari ai rifugiati venezuelani.
  • Burkina Faso: la violenza jidahista fa chiudere 2500 scuole.

Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli. Musiche di Walter Sguazzin

Foto di copertina: Official Space X – Ben Cooper /Flickr

Arabia Saudita: Il 21 giugno finisce il lockdown per il coronavirus, ma la mecca resterà esclusa dalla riapertura e dal pellegrinaggio previsto per luglio.

Iran

Ieri il presidente iraniano Hassan Rouhani ha emesso un ordine di attuazione della legislazione parlamentare approvata la scorsa settimana che vieta l’uso di qualsiasi prodotto israeliano nel paese. Il divieto include la tecnologia, come hardware e software, ed è stato approvato all’unanimità dai legislatori iraniani la scorsa settimana. La legislazione è stata approvata “per affrontare gli atti ostili del regime sionista contro la pace e la sicurezza” e considera ogni cooperazione con Israele un “atto contro Dio”.

Iraq

Mouataz al Jaburi che comandava il ramo dell’Isis iracheno, è stato ucciso durante un attacco americano nel distretto di Deir Azzor, nel nord est della Siria, ha annunciato Sabah Al Nouman, il portavoce del servizio di controterrorismo. La conferma è arrivata anche dall’Isis.

Restiamo in Iraq perché due milizie sciite, legate all’Iran hanno invocato attacchi terroristici contro l’Arabia Saudita sollevando preoccupazioni per quanto riguarda le strutture civili e industriali saudite. I portavoce dei Kata’ib Hezbollah e del movimento Al Nujaba hanno sollecitato operazioni jidahiste all’interno del Regno. Abu Ali Al Askari, portavoce di Kata’b Hezbollah ha dichiarato: “Non siete al sicuro”. Entrambi i gruppi fanno parte del Fronte di Mobilitazione Popolare, una coalizione di milizie principalmente sciite che combattono al fianco delle forze armate. Il gennaio scorso gli americani hanno lanciato un missile all’aeroporto di Baghdad uccidendo un generale iraniano e il capo delle milizie di Kataib Hezbollah.

Lo definiscono “Terrorista”, i miliziani arrivano in difesa dell’ex comandante

Turchia

Segni di vita dopo un silenzio inquietante al Gran Bazar di Istanbul, uno dei mercati più antichi e visitati al mondo, dove culture, lingue, e commercio hanno ronzato per secoli. Poi dal 23 marzo silenzio assoluto. Ma sono ora in corso preparativi per riaprire lunedì. 3000 negozi, 30 mila impiegati, in quella che è stata la chiusura più lunga della storia di 550 anni del suq, fatta eccezione per terremoti e incendi. Il mercato è visitato da 150 mila persone ogni giorno, 42 milioni l’anno scorso. Il mercato ogni mercoledì è stato disinfettato mentre ogni mattina passavano gli spazzini.

Siria: Una fossa comune con almeno 100, forse 200 cadaveri, probabilmente vittime dell’isis sono state rinvenute nel nord del paese, nei pressi di Raqqa. Si tratterebbe di resti di persone tra i 25 e i 35 anni.

Israele e Palestina

La ministra della Selute Mai Al Kaila palestinese ha dichiarato che nelle ultime 24 ore non ci sono stati nuovi casi di contagio in Palestina.

I coloni israeliani, con il sostegno dell’esercito israeliano, hanno preso possesso di terre palestinesi, a est di Ramallah, nella Cisgiordania occupata centrale. Il capo del comune di Deir Dibwan, Mansour Mansour, ha riferito all’Agenzia di stampa palestinese WAFA che decine di coloni coloniali illegali hanno preso d’assalto un’area tra Deir Dibwan e Rammun e hanno preso il controllo di circa 47 dunam, 47 ettari. Mansour ha affermato che i coloni hanno usato i bulldozer per radere al suolo le terre dei residenti palestinesi di entrambe i paesi. I soldati israeliani hanno impedito l’accesso dei residenti alle loro terre e li hanno costretti ad andarsene, proteggendo il furto di terre palestinesi da parte dei coloni.

E ancora, le  autorità militari israeliane hanno in programma di chiudere dieci pozzi d’acqua di proprietà palestinese, a ovest della città di Salfit, nel nord della Cisgiordania. Fonti locali palestinesi nel villaggio di Al-Sawiya, nella parte occidentale di Salfit, hanno riferito ai media tra cui l’agenzia di stampa WAFA Palestina, che le autorità militari israeliane hanno emesso mandati di arresto per i proprietari di quei pozzi. WAFA ha identificato i proprietari come Maher Qadous, Moneer Shamlawi, Rebhi Abu Nab’a, Adnan Hamdan, Netham Hamouda, Haroun Mowqadi, Jamal Mesleh, Rajy Shaqoura e Shehada Dahbour. Tutti sono agricoltori locali nel villaggio di Al-Sawiya. Israele ha il pieno controllo della sicurezza su gran parte dell’area, ha recentemente notato che le autorità israeliane hanno iniziato a ridurre l’approvvigionamento idrico per la popolazione palestinese, in molte aree della Cisgiordania.

Burundi

Il candidato al partito al potere del Burundi, il generale in pensione Evariste Ndayishimiye, ha vinto le elezioni presidenziali con il 69% dei voti espressi, ha detto la commissione elettorale lunedì, dopo accuse di brogli da parte del principale sfidante dell’opposizione.

Burkina Faso

Gli attacchi jihadisti in Burkina Faso hanno causato la chiusura di 2.500 scuole dal 2017, privando 350.000 bambini di un’istruzione adeguata, ha detto Human Rights Watch martedì. In un rapporto di 102 pagine, HRW ha dichiarato di aver documentato 126 attacchi a scuole, insegnanti e studenti, più della metà dei quali avvenuti lo scorso anno. Almeno 12 insegnanti sono stati uccisi e altri sono stati rapiti o torturati. Tra i morti ci sono cinque insegnanti uccisi in una scuola elementare, due insegnanti decapitati e un insegnante volontario in pensione che è stato ucciso mentre insegnava ai bambini. Gli islamisti armati “non stanno solo commettendo crimini di guerra, ma stanno annullando anni di progressi nel migliorare l’accesso dei bambini all’istruzione”, ha affermato Lauren Seibert, autrice del rapporto. Gli attacchi hanno avuto conseguenze importanti per i giovani, tra cui il trauma, l’aumento del lavoro minorile e i rischi del matrimonio infantile per le ragazze, afferma il rapporto. L’indagine si basa su interviste con più di 170 persone, tra cui 75 insegnanti, 35 studenti attuali ed ex, nonché testimoni di attacchi e parenti delle vittime. Circa 900 persone sono morte in Burkina Faso dal 2015 quando i jihadisti, attraversando il vicino Mali, hanno iniziato a compiere attacchi, spesso infiammando micidiali tensioni tra comunità. Quasi 840.000 persone nel paese impoverito del Sahel sono fuggite dalle loro case.

Mediterraneo

La Marina militare degli Stati Uniti ha accusato la Russia di averli intercettati per più di un’ora sul Mediterraneo, sarebbe la terza volta in due mesi. La Marina americana ha dichiarato che “non è necessario” ed è “incompatibile con la buona aeronavigabilità e le regole di volo internazionali e ha messo a repentaglio la sicurezza del volo di entrambi gli aeromobili”. La scorsa settimana, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato la sua intenzione di ritirare gli Stati Uniti dal Trattato sui cieli aperti di cui la Russia è firmataria. Permette alle nazioni di sorvolare l’un l’altro territorio.

Afghanistan

Durante tregua durata tre giorni e la seconda pausa dai combattimenti in 19 anni, le autorità afgane hanno rilasciato 900 prigionieri in tutto il paese, 600 dei quali dal famigerato carcere di Bagram vicino a Kabul. Il rilascio fa parte dell’impegno del governo afgano di liberare fino a 2000 prigionieri talebani in risposta all’offerta di cessate il fuoco di tre giorni durante la festività di Eid al Fitr. I detenuti hanno firmato un impegno a non tornare a combattere, ma molti sono pronti a continuare se le truppe straniere resteranno. A ciascun rilasciato sono stati dati 65 dollari in valuta afgana e autobus li hanno portati a Kabul dove poi hanno preso altri mezzi per tornare a casa. “Un buon progresso”, ha commentato su twitter Suhail Shaheen, portavoce dei talebani, e ha aggiunto che libereranno un “notevole” gruppo di soldati prigionieri, senza specificare quando. Le autorità afgane speravano di riuscire a prolungare la tregua in modo da poter iniziare colloqui intrafgani.

Stati Uniti

A Minneapolis, la polizia ha fermato e in tentativo di arresto hanno  bloccato un signore di colore. Lo hanno placcato a terra, ammanettato, messo un ginocchio sul collo e l’uomo, George Floyd ripreso in video da diversi passanti, lo si sente mormorare che non riusciva a respirare. Dopo 4 minuti  è morto. Avviata un’indagine, quattro agenti sono stati intanto licenziati, la polizia usa il gas lacrimogeno per disperdere le proteste in Minnesota, mentre la famiglia di Floyd chiede giustizia.

Si è dimesso il vice ispettore generale del Pentagono, diventando l’ultima figura ad essere uscita dall’amministrazione Trump, un mese fa il presidente lo aveva praticamente rimosso dalla presidenza del comitato per la risposta alla pandemia, un gruppo indipendente che doveva sorvegliare 2 trillioni di dollari destinati al finanziamenti  per l’emergenza coronavirus.

Per la prima volta Twitter ha segnalato un tweet del presidente Trump con l’avviso di verificare i fatti a cui si riferisce. Trump aveva evocato il rischio di frode elettorale in California, ma secondo Twitter è un’informazione potenzialmente fuorviante. Immediata la reazione furiosa di Trump che parla di soppressione della libertà di espressione e ha minacciato di intervenire.
Twitter invece, si è rifiutata di elimare i tweet del presidente dopo che un vedovo ha implorato pubblicamente la società di togliere le orribili bugie sulla morte della moglie. Twitter ha solo commentato di essere dispiaciuta per il dolore causato dalle dichiarazioni del presidente che senza fondamento suggerivano che Lori Klausutis era stata assassinata dal suo capo, il conduttore dell’MSNBC Joe Scarborugh, quando invece la morte della donna è stata giudicata accidentale.

Questa sera alle ore 22,33 ora italiana: in partenza dal Kennedy Space Center, in Florida, la navicella Crew Dragon lascerà la Terra alla volta della ISS (Stazione spaziale internazionale). Un viaggio storico perché, per la prima volta, un equipaggio umano prenderà parte a una missione spaziale su un mezzo progettato e realizzato interamente da una compagnia privata. Si tratta di SpaceX, una delle aziende e dei successi del miliardario Elon Musk. L’evento sarà insieme un ritorno al passato e un’apertura al futuro. La rampa di lancio è la stessa da cui partì la missione Apollo 11 nel 1969, mentre si decreterà così l’inizio di una nuova era dei viaggi privati tra le stelle. Unico possibile neo all’evento le condizioni meteorologiche: in caso di mal tempo il lancio dovrà essere posticipato, presumibilmente a fine settimana.

Sposati alla Luna

Costa Rica

Ieri il paese ha legalizzato i matrimoni omosessuali diventando il primo paese del Centr’America a raggiungere questo traguardo. I festeggiamenti sono però stati annullati a causa della pandemia.

El Salvador

Il presidente salvadoregno Nayib Bukele ha detto di aver assunto l’idrossiclorochina, un farmaco antimalarico che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha promosso come un modo per scongiurare il coronavirus, sebbene gli esperti abbiano avvertito che potrebbe fare male. Bukele ha detto ai giornalisti che il paese non lo sta più promuovendo come trattamento, seguendo la raccomandazione dell’Organizzazione mondiale della sanità, sebbene i pazienti possano ancora assumerlo qualora lo desiderassero.

Venezuela

Oltre 60 paesi martedì hanno promesso aiuti di emergenza per circa 3,4 miliardi di dollari per cinque milioni di venezuelani che sono usciti dal paese verso le vicine nazioni sudamericane per sfuggire al collasso economico sotto il presidente Nicolas Maduro. “La difficile situazione dei rifugiati e dei migranti venezuelani è ulteriormente peggiorata”, ha dichiarato l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati Filippo Grandi in una conferenza organizzata da Canada, Spagna, Norvegia, Unione europea e Nazioni Unite, tenuta in video e trasmessa su YouTube. “L’impatto di COVID-19 è drammatico per i paesi dell’America Latina e dei Caraibi e ha spinto i venezuelani che vivono lì in una spirale di povertà e disperazione”, ha detto.

Il Brasile è il nuovo epicentro del coronavirus, con il più alto bilancio giornaliero di morti a mondo, ieri al quinto giorno consecutivo.

India

E dopo l’Africa occidentale e lo Yemen, le locuste raggiungono anche New Delhi, dopo aver attraversato il Pakistan. In città non essendoci raccolti si rifugiano sulle cime degli alberi distruggendoli. Nel fine settimana, il ministro dell’Ambiente, ha detto che le cavallette hanno già colpito  oltre al Rajasthan, vaste aree del Punjab, dell’Haryana e del Madhya Pradesh. Il ministro ha aggiunto che il paese sta contrastando gli attacchi degli insetti con il sostegno dell’Aviazione, che ha autorizzato l’uso di droni, per la sorveglianza e per spruzzare pesticidi. Secondo la Banca Mondiale l’invasione di locuste del 2020 è la più massiccia degli ultimi 70 anni.

Un piccione sospettato di essere addestrato come una  “spia” pakistana è stato catturato vicino a un confine conteso in India dopo che i funzionari hanno scoperto un anello in codice attaccato alla zampetta. Il piccione, dipinto di rosa, è stato catturato domenica dagli abitanti del villaggio a Manyari, situato vicino al confine internazionale che separa il Kashmir, controllato dal Pakistan e dall’India, secondo quanto riferito dal Times of India. Sebbene non sia chiaro da dove provenga l’uccello, si dice abbia volato da oltre il confine in Pakistan. E’ in corso un’indagine.

Filippine

Il presidente Duterte ha deciso di non riaprire le scuole fino a quando non ci sarà un vaccino per il coronavirus. “Se nessuno avrà il diploma, pazienza”, ha aggiunto. Le scuole sono state chiuse a marzo e oltre 25 milioni di ragazzi avrebbero dovuto riprendere a fine agosto, ma così non sarà. Per il momento non ci sono indicazioni su quando i ricercatori saranno in grado di sviluppare un vaccino e distribuirlo.

Cina

La Cina ha invitato il Canada a liberare subito Meng Wanzhou, a capo della finanza di Huawei e figlia del suo fondatore Ren Zhengfei, assicurandole un ritorno a casa sicuro. Alla vigilia della decisione della Corte Suprema della British Columbia sulla sua estradizione negli Usa, il portavoce del ministero degli Esteri Zhao Lijian ha detto che “Canada e Usa hanno usato arbitrariamente il trattato bilaterale sulle estradizioni”, violando “sicurezza e diritti legittimi di un cittadino cinese”.

Hong Kong

Oggi è stata osservata una forte presenza della polizia nel centro di Hong Kong , mentre i legislatori nella città semi-autonoma cinese discutono un disegno di legge nazionale molto controverso . I manifestanti avevano annunciato l’intenzione di circondare il Consiglio legislativo della città e potenzialmente bloccare la seconda lettura del disegno di legge in corso, ma visto che i legislatori sono entrati, sembra che non ci sia nulla di fatto. Centinaia di poliziotti antisommossa presidiano strade e ponti che portano all’edificio. La legge in discussione renderà un reato punibile fino a tre anni di carcere “insultare” l’inno nazionale cinese, “La marcia dei volontari.

Giappone

Un piano da 11 miliardi e mezzo per la ripresa del turismo a partire dal prossimo luglio.  Hiroshi Tabata, ha riferito che un finanziamento del valore di 11,5 miliardi di euro sarà reso disponibile e che presto verranno svelati i dettagli per fronteggiare l’emergenza. In particolare, nel mese di aprile il calo dei turisti è stato vertiginoso: meno 99,9% con neanche 3.000 arrivi, dopo i quasi 32 milioni di turisti stranieri che hanno visitato l’arcipelago nell’intero 2019.

Un uomo sospettato di aver ucciso 36 persone in un incendio doloso nel luglio dello scorso anno è stato arrestato, dopo aver trascorso 10 mesi in ospedale recuperando dalle proprie ferite. La polizia in Giappone aveva emesso un mandato di arresto per Shinji Aoba al momento dell’incendio, ma non era stato in grado di interrogarlo dopo aver subito gravi ustioni.
Aoba è accusato di aver dato fuoco agli studi di animazione di Kyoto, credeva di essere stato derubato dalla compagnia che gli aveva plagiato un romanzo. La maggior parte di quelli che morirono erano giovani artisti. All’epoca c’erano più di 70 persone nell’edificio. La Kyoto animation è nota per le sue serie e film, tra cui Violet Evergaden, su Netflix.

Ti potrebbe anche interessare:

Abbassare i toni, alzare il livello


Continua a leggere

[There are no radio stations in the database]