libri
Pagina: 2
Una saga familiare ambientata a inizio secolo scorso, quando le donne si ritagliano il proprio spazio nella storia con determinazione e coraggio.
Le donne afghane si raccontano attraverso storie di dolore, di oppressione e di resistenza.
Un viaggio nei beni culturali e artistici recuperati di quell’Italia lasciata abbandonata per anni.
L’inchiesta ricostruisce una storia di corruzione nel mondo del Vaticano. Il cardinale Angelo Maria Becciu, da braccio destro del papa a imputato
Il profilo di una generazione che interviene sul cambiamento climatico.
Dal 10 al 12 giugno alla Casa Internazionale delle Donne. C’è anche Diane Seuss, premio Pulitzer per la poesia
Raccontare la storia attraverso una graphic novel: dall’idea alla narrazione.
Storie di donne e di uomini, storie di cambiamenti personali e sociali che si incrociano.
La memoria e la distanza: due strumenti fondamentali alla narrazione.
Attraverso la letteratura, i diversi modi di raccontare si snodano intorno ai temi della società o a fatti che realmente accadono e che forniscono delle domande. Valentina Barile su Radio Bullets con Federico Jenamaire, scrittore argentino – doppiato da Giuliano Terenzi – e il suo libro “Più leggero dell’aria” (dal titolo originale, Más liviano que […]