Le ali di farfalla
Scritto da Io sono Alice in data Dicembre 4, 2021
«Erano le tre del mattino quando un rumore mi svegliò di soprassalto. Ancora assonnata, ma con il cuore che batteva per lo spavento, scesi le scale e andai a controllare da dove provenisse tutto quel trambusto.
[…] La porta d’ingresso era spalancata, la luce era accesa e mia mamma stava piangendo. Lui, mio padre, a stento riusciva a stare in piedi e barcollando con la voce trascinata le dava della puttana».
Ascolta il podcast
Da bruco a farfalla
La storia di una madre e di una figlia. Un rapporto speciale messo a dura prova dall’ombra della violenza. Una violenza raccontata da un’altra prospettiva, da un altro punto di vista.
In questa storia Alice ha solo 18 anni, ma sogna una vita diversa. Un desiderio che esprime proprio il giorno del suo diciottesimo compleanno, soffiando le candeline.
Alice sa quello che succede nella sua famiglia, lo ha sempre saputo, ma sa anche che non può risolvere lei quel problema. L’unica cosa che può fare è prendersi cura della sua mamma, sperando che un giorno le sue speranze si possano avverare e che lei possa finalmente spiegare le ali e prendere il volo.
Puntata 6 – Le ali di farafalla
Alice compie 19 anni. Soffiando le candeline sorride felice. Ma un anno prima, quello stesso giorno, la sua vita era completamente diversa.
Il podcast
“Io sono Alice” è un progetto di Noemi Cenero, Elena Ferrando, Ilaria Gherardi e Caterina Valletta. In collaborazione con il Centro Antiviolenza Mascherona di Genova e l’associazione URKA.
“Io sono Alice” è raccontato da Carla Signoris.
Potrebbe interessarti anche:
- Stalking e Revenge Porn: due reati da codice rosso
- Maltrattamento in famiglia: cosa dice la legge
- Il paese dei balocchi
- Violenza domestica: quando di mezzo ci sono anche i figli
- Il castello di sabbia
- Io sono Alice – Il podcast che ti ascolta
- La maschera sul cuore
- Myanmar: giornalista muore in custodia dei militari
- Nessun dolore
Sostieni il nostro progetto. Insieme possiamo continuare a dare voce alle donne che hanno trovato il coraggio di raccontare la loro storia.