16 maggio 2020 – Notiziario

Scritto da in data Maggio 16, 2020

  • Il re giordano mette in guardia Israele su un nuovo possibile conflitto se si annetterà parte della Cisgiordania. (in copertina)
  • Brasile: Dopo meno di un mese si dimette il neoministro della Salute/ Su Zoom con presidente, si dimentica la telecamera accesa, uomo d’affari si spoglia per farsi una doccia
  • Attacco all’ospedale materno in Afghanistan: per Kabul sono stati i talebani, per gli americani l’Isis
  • Stati Uniti: autostrada bloccata per un terremoto tra Las Vegas e Reno.
  • Muore Gil Loescher, esperto di rifugiati e sopravvissuto all’attentato del 2003 a Baghdad contro l’Onu.
  • Canadese approda dopo tre mesi di navigazione in mare e scopre che il mondo è cambiato.
  • Zimbabwe, seconda città del paese ha acqua solo una volta a settimana.
  • Hong Kong: un nuovo gusto di gelato, al gas lacrimogeno a sostegno del movimento prodemocratico.

Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli. Musiche di Walter Sguazzin

Arabia Saudita

Le autorità dell’Arabia Saudita sono state esortate a rilasciare note attiviste donne i cui arresti due anni fa hanno segnato una forte repressione del dissenso. Loujain al-Hathloul, sostenitrice dei diritti delle donne nel regno, è stata tra i numerosi attivisti arrestati il ​​15 maggio 2018. Arrestata negli Emirati Arabi Uniti, è stata deportata in Arabia Saudita settimane prima della revoca molto pubblicizzata del divieto di guida del regno nei confronti delle donne nel giugno 2018, un diritto che aveva difeso a lungo. In una dichiarazione  rilasciata venerdì in occasione dell’anniversario di due anni dagli arresti, 17 organizzazioni tra cui Amnesty International, the Project on Middle East Democracy (POMED) e Code Pink hanno invitato gli Stati Uniti a chiedere il loro rilascio e Washington a “rivalutare” la sua relazione con Riyadh. “Arrestando le stesse donne – tra cui Nouf Abdulaziz, Loujain al-Hathloul, Eman Al-Nafjan , Hatoon al-Fassi e Aziza al-Yousef – che da tempo sostenevano pacificamente il diritto di guidare e altri diritti fondamentali, nonché almeno quattro uomini che hanno sostenuto i loro sforzi, il governo saudita ha inviato un messaggio agghiacciante secondo cui qualsiasi espressione di dissenso o sforzo per migliorare i diritti dei cittadini sauditi sarebbe stata severamente punita”. Parlando con Newsweek venerdì, la sorella di Loujain, Lina, ha detto che l’attivista sta “perdendo la speranza” dopo che la sua data del processo è stata rinviata indefinitamente in mezzo alla pandemia di coronavirus.

Iraq

Mustafa Kadimi, primo ministro iracheno recentemente consacrato, sembra voler apparire  un come candidato filoamericano. Ha ordinando un raid a Bassora contro un gruppo di milizie sciite che gli Stati Uniti legano all’Iran. Almeno cinque membri dell’organizzazione Ther Allah sono stati arrestati, con l’accusa di aver sparato contro i manifestanti che si stavano radunando. La repressione dei manifestanti era all’ordine del giorno prima dell’entrata in carica di Kadimi. Il raid lo avvantaggia sia nel consentirgli di presentare la sua amministrazione al movimento di protesta come una rottura dallo status quo, sia nel cercare di rendere gli Stati Uniti felici di essere un po ‘più ostile verso l’Iran rispetto ai precedenti candidati. D’altra parte però, Kadimi ha ottenuto la posizione solo come parte di un accordo USA-Iran, e se fosse troppo ostile verso le milizie, potrebbe perdere il sostegno di importanti politici sciiti.

 Giordania

Sullo sfondo dell’annessione della Cisgiordania, il re di Giordania ha messo in guardia Tel Aviv su un possibile conflitto su vasta scala. In un’intervista pubblicata ieri dal quotidiano tedesco Der Spiegel, Abdullah ha insistito sul fatto che la soluzione di due stati sia “l’unica via da seguire” nel conflitto israelo-palestinese. Il re di Giordania Abdullah ha avvertito che se Israele avanzasse con piani di annessione di parti della Cisgiordania, si arriverebbe a un “conflitto di massa” con il suo paese e non escluderebbe la conclusione dell’accordo di pace di Amman con lo stato ebraico. “Cosa accadrebbe se l’autorità nazionale palestinese crollasse? Ci sarebbe più caos ed estremismo nella regione. Se Israele annettesse davvero la Cisgiordania a luglio, porterebbe a un enorme conflitto con il Regno hascemita di Giordania “, ha detto, quando gli è stato chiesto dall’ intervistatore dell’intenzione del Primo Ministro Benjamin Netanyahu di ” sfruttare l’opportunità che il [presidente degli Stati Uniti Donald] Trump ha creato per sequestrare gran parte della Palestina “. “Siamo d’accordo con molti paesi in Europa e con la comunità internazionale sul fatto che la legge della forza non dovrebbe applicarsi in Medio Oriente” , ha aggiunto il re, quando gli è stato chiesto se il suo paese – una delle sole due nazioni arabe, insieme all’Egitto, che ha firmato un accordo di pace con Israele – potrebbe sospendere il trattato. Questo non è il primo avvertimento della Giordania.

Libia

Diciassette attacchi sono stati registrati da gennaio contro strutture sanitarie di Tripoli e nella sua periferia, teatro di micidiali combattimenti per oltre un anno, ha affermato la Missione di sostegno delle Nazioni Unite in Libia, all’indomani dell’ennesimo attacco di un ospedale della capitale. La nazione nordafricana ricca di petrolio è nel caos dal 2011, quando Muammar Gheddafi venne rovesciato da una rivolta sostenuta dalla NATO. Ora il paese è diviso tra due amministrazioni rivali: il governo di accordo nazionale (GNA) riconosciuto dall’ONU guidato dal Primo Ministro Fayez al-Sarraj e la Camera dei rappresentanti alleata del comandante militare rinnegato  Khalifa Haftar  e il suo esercito nazionale libico (LNA). L’LNA di Haftar ha cercato di strappare Tripoli al GNA dall’aprile 2019, provocando un conflitto che ha ucciso oltre 1.000 persone. Il GNA ha incolpato gli attacchi alle strutture sanitarie contro forze fedeli a Haftar, ma un portavoce del comandante militare ha negato l’accusa.
Intanto sette agenzie delle Nazioni Unite hanno chiesto mercoledì un cessate il fuoco in Libia per cercare di fermare la diffusione del coronavirus , affermando che la comunità internazionale “non deve chiudere un occhio sul conflitto” nella nazione dove 64 casi di Covid-19 sono stati confermati. In una dichiarazione congiunta, i capi delle agenzie hanno affermato che i casi confermati includono tre morti e sono stati segnalati in diverse parti della Libia, dimostrando che “il rischio di un’ulteriore escalation dell’epidemia è molto alto”.

Zimbabwe

La seconda città più grande dello Zimbabwe, Bulawayo, ha implementato nuove misure che limitano l’approvvigionamento idrico a un giorno alla settimana, misure più rigorose per conservare le risorse in calo. I tagli alle acque dureranno ora 144 ore alla settimana, con un aumento rispetto alle 120 ore annunciate il mese scorso, in risposta alla disattivazione della città del suo terzo serbatoio venerdì, ha dichiarato il commissario Christopher Dube. La città ha sei serbatoi di approvvigionamento e due di questi erano già stati messi fuori servizio a causa del basso livello delle acque. “Al fine di evitare il collasso del sistema a causa del deficit della domanda e dell’offerta, verrà introdotto un regime di approvvigionamento idrico più rigoroso di 144 ore”, ha affermato Dube. I livelli combinati dei bacini idrici di Bulawayo il 14 maggio erano del 29,9% e la loro offerta giornaliera non è in grado di soddisfare la domanda in città con una popolazione ufficiale di almeno 650.000, secondo un censimento del 2012.

Sempre in Zimbawe perché la polizia è stata accusata di aver aggredito tre giovani attiviste di opposizione la cui scomparsa è stata denunciato dopo che avevano protestato contro le misure di blocco del coronavirus. Riapparse, sono ricoverate in ospedale ieri dopo aver affermato di essere state rapite, abusate sessualmente da agenti della sicurezza. Le tre donne, tra cui la più giovane parlamentare del paese, Joana Mamombe, sono state presumibilmente arrestate a un posto di blocco dopo la protesta di mercoledì nella capitale. La polizia ha negato di aver arrestato o trattenuto le tre, dicendo che non erano a conoscenza di dove si trovassero. Il portavoce del governo Nick Mangwana, in una dichiarazione di venerdì, ha detto che sono in corso indagini sui presunti rapimenti. Ha detto che la polizia ha voluto interrogare le donne “accusate di aver commesso crimini legati alle leggi sul blocco e allo svolgimento di manifestazioni illegali”. Le attiviste sono state successivamente trovate da un contadino che ha sentito le loro grida di aiuto dopo essere state scaricati a circa 90 chilometri da Harare, ha detto ai giornalisti fuori dall’ospedale Richard Chimbiri, il padre di una delle donne. “Una non riesce nemmeno parlare, l’altra piange e la terza sta facendo degli esami. Sono state duramente picchiate e denudate. Sono doloranti e in cattive condizioni “, ha detto il padre.

Camerun

Sei attivisti di opposizione sono stati arrestati per aver distribuito mascherine facciali e gel disinfettante, hanno detto i loro avvocati e Human Right Watch. I sei sono stati arrestati lunedì in un vivace mercato nella capitale Yaounde. Sono tutti sostenitori del principale leader dell’opposizione Maurice Kamto, che ha perso le elezioni presidenziali del 2018 contro il veterano leader Paul Biya. Il governo del Camerun ha vietato l’iniziativa di Kamto di raccogliere fondi per combattere il nuovo coronavirus, ordinando alle banche di chiudere i i loro conti e congelare il denaro. HRW ha affermato che i sei sono stati accusati di “ribellione” – atto che potrebbe tenerli in carcere fino a quattro anni, se condannati. “All’inizio di maggio, il ministro della sanità ha respinto una donazione per iniziativa di Kamto di 16.000 maschere protettive e chirurgiche e 950 test di screening COVID-19, sostenendo che l’iniziativa non era stata discussa”, ha detto il responsabile di HRW. “Distribuire maschere gratuite a coloro che ne hanno bisogno non è ribellione e certamente non dovrebbe far finire le persone in prigione. Le autorità camerunesi sembrano essere più preoccupate di sconfiggere l’opposizione che di proteggere la salute pubblica”.

Afghanistan

Per le autorità afgane il sanguinoso attacco avvenuto all’ospedale di maternità nella capitale Kabul qualche giorno fa è stato compiuto dai talebani, mentre gli americani sono convinti che sia stato l’Isis anche perché con i talebani sono in corso trattative di pace ormai da mesi. Anche alcuni giornali italiani hanno puntato il dito contro l’Isis, ma di fatto non c’è stata ancora nessuna rivendicazione. Tre uomini con divise della polizia hanno attaccato l’ospedale in un quartiere sciita uccidendo 34 persone tra cui due neonati nel reparto maternità gestito da Medici Senza Frontiere. A febbraio i talebani hanno stretto un accordo con gli Stati Uniti, desiderosi di aprire una strada al ritiro delle truppe americani e porre fine alla più lunga guerra della storia americana. I talebani hanno detto di non essere coinvolti nell’attacco, e il rappresentante americano Zalmay Khalizad, l’architetto del patto con i talebani, ha incolpato lo Stato Islamico, dicendo che si sono opposti a qualsiasi accordo talebano e che stanno cercando di innestare una guerra settaria in stile iracheno in Afghanistan. Ma a Kabul, non sono convinti. “La coscienza macchiata dei talebani non potrà essere lavata dal sangue di donne e bambini dell’ultima carneficina insensata”, ha twittato il vicepresidente Amrullah Saleh, ex capo dell’intelligence. Per gli afgani ci sarebbe un coinvolgimento della famigerata rete Haqqani, il cui capo Sirajuddin Haqqani, è il vice capo dei talebani.

Kabul: attacco all’ospedale delle mamme

Stati Uniti

Un tratto di 20 miglia dell’autostrada principale tra Las Vegas e Reno è stato chiuso a causa dei danni causati dal terremoto di venerdì 6,5. Le foto della Nevada Highway Patrol mostrano crepe sulla US Highway. Non sono stati segnalati feriti e si sta lavorando per riaprire l’autostrada. Il Servizio Geologico degli Stati Uniti ha riferito che il tremore ha colpito alle 4:03 del mattino. Il sisma è stato aggiornato dopo essere stato inizialmente segnalato con magnitudo 6,4. Dozzine di scosse di assestamento sono state registrate nelle tre ore successive, di cui due con magnitudo stimata di 4,9.

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump aveva annunciato in aprile che gli Stati Uniti avrebbero sospeso i finanziamenti all’Oms, accusando l’organizzazione di essere stata negligente nella risposta al coronavirus. Ora l’amministrazione si sarebbe decisa a ripristinare parzialmente i finanziamenti pagando quanto paga la Cina. L’annuncio dovrebbe arrivare la prossima settimana.

L’uomo dei profughi

Gil Loescher, 75 anni, ricercatore e esperto di rifugiati è deceduto. Nel 2003, membro dell’organizzazione Open Democracy gli avevano amputato le gambe per estrarlo mentre si trovava sotto le macerie della palazzina delle Nazioni Unite a Baghdad e mentre accanto a lui moriva Sergio Vieria de Mello, rappresentate speciale delle Nazioni Unite in Iraq e uno dei diplomatici più rispettati al mondo. Un attentato, un camion pieno di esplosivo era esploso proprio sotto l’ufficio di De Mello, mentre i due stavano parlando. De Mello, con il suo cellulare prima di morire era riuscito a dirigere gli aiuti verso la loro posizione. Loescher venne tirato fuori da due vigili del fuoco uno dei quali gli tagliò le gambe con un coltellino da tasca e una vecchia sega. 22 persone morirono in quell’esplosione. Delle sette persone che si trovavano nell’ufficio de Mello, solo Loescher sopravvisse. Il NY Times ha scritto un articolo molto interessante che racconta la sua vita di personza impegnata nei i diritti dei profughi. Anche in sedia a rotelle, ha continuato a lavorare per l’Onu per aiutare a definire le politiche sugli sfollati. (Per chi ha Netflix c’è il film Sergio). Originario degli Stati Uniti, è morto ad Oxford in Inghilterra il 28 aprile scorso dove viveva periodicamente, aveva 75 anni ed è stato colto da un infarto.

Brasile

Il ministro della Sanità brasiliano Nelson Teich si è dimesso venerdì dopo meno di un mese in carica, a quanto pare per le differenze con il presidente Jair Bolsonaro sulla gestione del crescente focolaio di coronavirus del paese. Bolsonaro ha spinto nei giorni scorsi per un più ampio uso dell’idrossiclorochina come trattamento per il coronavirus, qualcosa che Teich ha respinto essendovi dubbi sulla sua efficacia e sicurezza. Il presidente di destra è molto critico sulle misure di contenimento della pandemia applicate nel resto del mondo. La scorsa settimana, il ministro ha dichiarato di non essere stato consultato prima che Bolsonaro emettesse un decreto che consentisse l’apertura di attività commerciali a palestre, saloni di bellezza e parrucchieri. Le sue dimissioni sono arrivate il giorno dopo che i casi confermati di virus del Brasile hanno superato i 200.000, con oltre 14.000 morti. Teich era entrato in carica il 17 aprile dopo che Bolsonaro ha licenziato l’ex ministro della sanità Luiz Henrique Mandetta, il cui sostegno alle misure di blocco è andato contro i desideri del presidente di far proseguire l’economia. “La vita non ha prezzo, ma l’economia e l’occupazione devono tornare alla normalità”, ha affermato all’epoca Bolsonaro.

Un uomo di affari ha inavvertitamente lasciato la sua telecamera accesa durante una call conference con Zoom e si è spogliato per andare a fare la doccia davanti al presidente Bolsonaro. L’incontro era stato organizzato da Paulo Skaf, presidente della Federazione delle industrie dello stato di San Paolo, nella foto che troverete nella pagina del notiziario di Radio Bullets, si vede un uomo senza camicia, con altri 24 faccioni che restano impietriti. Ad intervenire sarebbe stato il presidente secondo i media brasiliani. Immediate le battute tra loro: “C’è uno che si sta andando da fare una doccia fredda, si stava scaldando”, purtroppo abbiamo visto anche se l’immagine era traballante”, ha detto il presidente.

http://www.dailymail.co.uk/news/article-8323337/Businessman-showers-Brazils-President-forgetting-switch-camera-off.html#v-8991080718730807249

Nuova Zelanda

Un uomo partito in solitaria in barca dopo tre mese emerge in un mondo cambiato. Il marinaio canadese Bill Norrie è arrivato a Christchurch, in Nuova Zelanda, dopo tre mesi di navigazione l’ultima fermata era stata in Sud Africa scoprendo che la pandemia aveva cambiato il mondo. Nel porto è stato fermato, non riuscivano a capire se avesse dovuto fare la quarantena, poi hanno capito che forse è stato uno degli uomini più isolati al mondo ancora non si capacita che non si vive e non ci si comporta più come quando era partito. Tra qualche giorno provviste fatte, farà di nuovo rotta verso casa

Hong Kong

Ad Hong Kong, dove tra i nuovi gusti  di gelato si può trovare quello al gas lacrimogeno. L’ingrediente principale sono i grani di pepe nero, che ricordano i colpi pungenti e pepati sparati dalla polizia per le strade della città semi-autonoma cinese durante mesi di manifestazioni l’anno scorso. “All’inizio è difficile respirare ed è davvero pungente e irritante. Fa venire voglia di bere molta acqua immediatamente “, ha detto all’Ap Anita Wong, una cliente che ha sperimentato i gas lacrimogeni durante la protesta. “Penso che sia un flashback che mi ricorda quanto sia stato doloroso e che non dovrei dimenticarlo”. Il sapore è un omaggio al  il movimento democratico , che sta cercando di riguadagnare slancio durante la pandemia di coronavirus , ha affermato il proprietario del negozio. Ha parlato all’Associate Press in condizione di anonimato per evitare ripercussioni da parte del governo pro-Pechino. “Volevamo creare un sapore che ricordasse alle persone che devono persistere nel movimento di protesta e non perdere la passione”, ha detto il propretario che ha provato diversi ingredienti, tra cui wasabi e senape, nel tentativo di replicare il gusto dei gas lacrimogeni. Il pepe nero, ha detto, si è avvicinato di più ai gas lacrimogeni con i suoi effetti irritanti per la gola.
Più di 16.000 colpi di gas lacrimogeni sono stati sparati durante le proteste, secondo le autorità di Hong Kong, molti in quartieri densamente popolati dove strade strette sono piene di piccoli ristoranti e condomini.

Ascolta/leggi anche:


Continua a leggere

[There are no radio stations in the database]