29 agosto 2019 – Notiziario
Scritto da Radio Bullets in data Agosto 29, 2019
Perù: ritrovati gli scheletri di più di 200 bambini sacrificati in rituali per placare l’ira della Natura. Siria: ad Aleppo ricominciano a lavorare 16 mila imprese. Gaza: attacco suicida contro posto di blocco. Afghanistan: per Amnesty International, sono senza difesa i difensori dei diritti umani. Indonesia: scompare nave con 24 marinai a bordo. I media cinesi mostrano carro armati che sfilano ad Hong Kong (in copertina).
Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli. Musiche di Walter Sguazzin
Yemen
Il governo yemenita, ha detto il ministero dell’Informazione, ha ripreso la capitale meridionale Aden, storico capolugo del sud dello Yemen e di fatto la capitale da quando non controllano Saana. Il 10 agosto scorso il governo aveva perso la città quando i separatisti del Consiglio di Transizione hanno comquistato il palazzo presidenziale prima e l’intera città dopo.
Iraq
Il governo iracheno ha firmato ieri un accordo da 33 milioni di dollari con il programma di sviluppo delle Nazioni Inite per attività di stabilizzazioni nelle aree una volta controllate dagli estremisti del sedicente Stato Islamico. In una dichiarazione del UNDP in Iraq è scritto che il contributo verrà usato per sistemare le principali infrastrutture e servizi, come acqua, sanità, elettricità, abitazioni e istruzione in aree chiave come le province di Nineveh, Anbar, Salahudin, Diyala e Kirkuk.
Libano
Il Libano ha detto di aver aperto mercoledì notte il fuoco contro due di tre droni israeliani che hanno violato lo spazio aereo vicino al confine meridionale. Pochi giorni dopo che altri hanno colpito beirut. Questi nuovi hanno fatto marcia indietro e sono tornati subito in Israele dopo i primi spari.
Afghanistan
Amnesty international in un rapporto diffuso ieri ha detto che la comunità afgana che si occupa dei diritti umani è sotto continui attacchi sia da parte delle autorità che dei gruppi armati, i difensori dei diritti umani e gli attivisti sono costretti ad affrontare intimidazioni, molestie, minacce e violenza.
Cina
I media cinesi mostrano un’unità di carro armati che attraversa in piena notte il confine. Non è chiaro se stanno andanto o arrivando. Altre foto condivise dai media locali mostrano soldati che arrivano al porto. Intanto la polizia bandisce la proteste in vista del fine settimana
The Hong Kong Garrison of the Chinese People's Liberation Army conducted the 22nd rotation of its members in the wee hours of Thursday since it began garrisoning Hong Kong in 1997 https://t.co/kJuYDo5dvr pic.twitter.com/ZweNneT4Fs
— China Xinhua News (@XHNews) August 28, 2019
Ascolta/leggi anche:
- Il notiziario in genere, ogni lunedì a cura di Lena Maggiaro
- Gli approfondimenti di Sportcast ma anche sulle serie televisive con Giuliano Terenzi
- La rubrica Technomondo, con le più curiose e interessanti novità di scienza e tecnologie, raccontate con passione da Raffaella Quadri
- Marighella. Mariangela Matonte racconta il biopic sugli ultimi anni di vita e di guerriglia politica di Carlos Marighella, simbolo della resistenza armata alla dittatura militare che ha oppresso il Brasile per oltre vent’anni
- Palestina, Amnesty contro Israele: “Sistematici sgomberi forzati”
- I bambini del Caucaso
- La storia di Emil
- Amazzonia, Greenpeace: +145% di incendi – Le foto
- Yemen: l’Onu plaude all’iniziativa di pace degli Houthi
- Varcare confini, costruire muri
- Iran, scrivono “No all’apartheid di genere”: arrestate
- Venezuela, Unicef: 3,2 milioni di minori hanno bisogno di aiuto
- Brasile: nessuna condanna per gli oltre 300 reclusi uccisi in tre anni
- Iraq: cosa succede dopo la guerra?
- Ucraina, record di donne nel nuovo Parlamento
- Libano, “I droni israeliani sono una dichiarazione di guerra”
- Giacarta affonda, l’Indonesia costruisce una nuova capitale
- Rohingya, Msf: Ancora nessuna soluzione
- Germania, la scuola resta classista
- La Cina espelle un giornalista del Wall Street Journal
- Alluvioni in Myanmar: 90 morti e 65 feriti in 2 mesi
- Germania dell’est-remismo
- La Tunisia è in difficoltà per trovare luoghi di sepoltura per le decine di migranti annegati che vengono recuperati dal mare
E se credete in un giornalismo indipendente, serio e che racconta dai posti, potete sostenerci andando su Sostienici