Stati Uniti, sospesa l’esecuzione di Lisa Montgomery
Scritto da Radio Bullets in data Gennaio 12, 2021
Alla fine l’esecuzione con iniezione letale − prevista per oggi, 12 gennaio − di Lisa Montgomery, l’unica donna nel braccio della morte e prima condannata a morte dal tribunale federale da 70 anni a questa parte, è stata bloccata. La ragione? È stata richiesta per lei una perizia psichiatrica. Lisa Montgomery ha 52 anni ed è stata condannata a morte per un crimine molto efferato risalente a 16 anni fa: nel 2004 si era recata dal Kansas in Missouri a casa di Bobbie Jo Stinnett, incinta di otto mesi, fingendo di voler comprare uno dei cuccioli di cane allevati dalla donna. Entrata in casa l’aveva strangolata e le aveva tagliato il ventre con un coltello per estrarre la bambina. La piccola si è salvata.
Lisa Montgomery ha, tra l’altro, un disordine bipolare ed è stata abusata in molti terribili modi per anni fin da bambina. «Grande soddisfazione» è quella espressa dalla Comunità di Sant’Egidio per la decisione del giudice distrettuale Patrick Hanlon di sospendere l’esecuzione. «La Comunità − si legge in una nota − auspica fortemente che il provvedimento, motivato dalla necessità di verificare lo stato di salute mentale di Lisa, evolva verso la sospensione definitiva della sentenza e le venga risparmiata la vita».
In copertina Lisa Montgomery
Ti potrebbe interessare anche:
- Usa 2020, Carole Beebe Tarantelli: la ragione dei movimenti
- Iran, giustiziato il lottatore delle proteste
- Pakistan, l’ex presidente condannato a morte
- Donne, Covid e sistema immunitario
- Biden e le speranze afgane
- Cina: Citizen journalist che per prima parlò del coronavirus, condannata
- Appello per la liberazione della dj palestinese Sama Abdulhadi
- Onu contro l’amnistia di Trump di quattro contractor americani
- Processo Assange: oggi si decide l’estradizione
- Scuse del governo irlandese per i bambini morti nella case gestite dalla Chiesa e dallo Stato
- Dagli Stati Uniti la prima maratona con tre categorie di genere
- Usa, OHCHR: “Stop pena capitale”
E se credete in un giornalismo indipendente, serio e che racconta dai posti, potete sostenerci andando su Sostienici