Turibolo ortodosso vs coronavirus
Scritto da Julia Kalashnyk in data Marzo 24, 2020
Il turibolo ortodosso contro il coronavirus, aiutato da vodka, sesso, trattori e astrologi improvvisati. Alcuni metodi alternativi per combattere il virus proposti dalla chiesa ortodossa e dai politici dell’Est Europa.
Foto in evidenza: portale ufficiale della chiesa ortodossa bielorussa
Bielorussia
Il presidente bielorusso dà personalmente alla popolazione consigli su come proteggersi e non ammalarsi ai tempi di coronavirus. In occasione della pandemia che fa tremare il mondo, Alexander Lukashenko ha consigliato a bielorussi di non farsi prendere dal panico, di non comprare medicine e maschere. L’ultimo dittatore d’Europa sostiene che il nuovo virus si cura con la odka, la banya – versione slava della sauna – e il lavoro terapeutico sui trattori.
Nessun panico, solo lavoro. Osservo con piacere in televisione la gente che lavora sui campi, lì nessuno parla di virus. Il trattore e il lavoro nei campi sono terapeutici, cureranno tutti
così avrebbe commentato la situazione il presidente.
E se la vodka e i trattori non dovessero bastare, ecco che arriva l’acqua santa a proteggere bielorussi dal coronavirus. Domenica scorsa l’Esarca Patriarcale di tutta la Bielorussia, il metropolita Pavel, ha sorvolato al lungo la città di Minsk su un elicottero, portando con sé la croce reliquiario e spruzzando l’acqua santa sulla capitale bielorussa. Stando a parole di Metropolita, i veri credenti non devono abbandonarsi alle paure e temere il virus, ma a fidarsi di Dio.
Dati ufficiali segnano 81 casi confermati di coronavirus in Bielorussia, pero le scuole continuano a rimanere aperte. Secondo a quanto è dichiarato dal Ministero della Salute, non c’è alcun rischio: la maggior parte dei bambini non si ammala, e se cosi fosse rimangono asintomatici.
Georgia
Anche in Georgia la Chiesa si è fatta avanti nella guerra contro la pandemia mondiale. Sacerdoti georgiani sono andati per le strade della capitale Tbilisi, cospargendo ovunque l’acqua benedetta e pregando il Dio di proteggere la comunità dal coronavirus.
Allo stesso tempo, come scrive JAM News, la chiesa rifiuta ancora, almeno temporaneamente, di fermare raduni di massa negli ambienti religiosi nel periodo dell’epidemia. La sua posizione sull’eucarestia è ferma: ha sempre esistito ed è resistito a diverse epidemie di massa, quindi deve rimanere. Secondo il metropolita georgiano, il divieto di baciare icone farebbe ai credenti più male del coronavirus.
Invece il patriarca Elia II, durante uno degli ultimi sermoni della domenica, ha condiviso la sua visione profetica. Durante il sonno gli è apparso un cavaliere in aria e subito dopo gli si è avvicinato un bambino, che ha sputato in terra, ha mescolata con il dito la saliva e il fango, dopodiché ha messo il composto sulla fronte. Secondo il patriarca, questo è un segno dall’Alto che indica che solo con l’aiuto della croce gli umani supereranno la “peste”.
Russia
L’Arciprete della Chiesa ortodossa russa Andrei Tkachev è arrivato a un sermone in maschera antigas, imitando coloro che si proteggono con maschere a causa dell’epidemia di coronavirus in corso.
Nonostante le risate tra i parrocchiani, il sacerdote si è fatto il segno della croce e passato alla preghiera. Dopo aver tolto la maschera antigas ha definito la televisione e i media come “immondi”, accusandoli di diffondere le informazioni false sul coronavirus.
Nel modo in cui ridete ora dovreste deridere loro di questa sporcizia demoniaca per tutta la vita
ha detto alla fine l’arciprete.
Il video, pubblicato dal blogger Roman Golovanov, ha attirato l’attenzione del canale TV Rain, che ha diffuso la notizia.
Ucraina
E in Ucraina invece, oltre a benedire le vie della città e curarsi con l’aglio, il Santo Sinodo della Chiesa ortodossa di Ucraina ha approvato il testo generale della preghiera contro la pandemia di Covid-19. Secondo quando è riportato sul sito web della Chiesa, il Sinodo incita di lottare contro la malattia e pregare finche duri la disastrosa pandemia.
Un metodo simile a quello del leader bielorusso propone anche la deputata dalla fazione politica di Zelenskyy Elisabetta Bogutskaya. La politica ritiene che alcol, banya (sauna slava) e sesso saranno i rimedi molto efficaci.
Se le alte temperature uccidono la Corona (coronavirus – ndr), allora le persone hanno bisogno di banya, alcol e sesso
ha scritto sulla sua pagina Facebook. Nello stesso tempo ha sconsigliato di abbinare queste tre attività insieme, per non morire d’insufficienza cardiaca.
Un’astrologa russa
E per finire, ci sono anche astrologi per dirvi se vi ammalerete o meno. Anna Matyushkina, una ragazza proveniente da Čita, una città della Russia, ha scoperto in sé il dono di predire se una persona sarà colpita da coronavirus o meno.
In un video postato su Instagram (account ora non disponibile) la pseudo astrologa propone ai follower un servizio molto insolito: a soli 900 rubli carta per vedere se c’è il rischio di essere colpiti dal virus. A rivelare questa informazione alla profeta, stando alle sue parole, sarebbe il pianeta Marte: può indicare varie malattie del sangue.
Potrebbe interessarti anche:
- Tangerines (un film semplicemente bellissimo)
- Il respiro del sub
- Coronavirus, chiamatelo come volete, ma non guerra, di Barbara Schiavulli
- Coronavirus, a Wuhan nessun nuovo contagio
- Veronica Gago, tra scioperi e rivoluzione femminista, di Alice Corte
- Migranti e coronavirus in Bosnia
- 23 marzo 2020 – Notizie dalla Russia, di Giancarlo Castelli
- Sportcast – La rubrica sportiva di Giuliano Terenzi
- Coronavirus, ucraini bloccati al confine polacco di Julia Kalashnyk
- Il sesso ai tempi del coronavirus, di Gianna Melis
- Bielorussia, la campagna elettorale più sporca della storia del Paese
- Marcia delle donne in Ucraina, un movimento oppositore seppellisce il femminismo
- Gli affetti sospesi, Raffaella Quadri per la rubrica Approfondimenti
- Bielorussia, la campagna elettorale più sporca della storia del Paese
- Bella Ciao, l’augurio dei tedeschi all’Italia
- Il notiziario di oggi
E se credete in un giornalismo indipendente, serio e che racconta dai posti, potete sostenerci andando su Sostienici