Virus Cina, l’allarme arriva in Brasile
Scritto da Radio Bullets in data Gennaio 23, 2020
Coronavirus dalla Cina al Brasile? L’allerta è stata dichiarata dal ministero della Salute brasiliano a causa del rischio di trasmissione nel paese del virus simile alla Sars il cui focolaio è nella città cinese di Wuhan. Il livello di allarme è per il momento quello inisiazle, livello 1. La scala va da uno al livello massimo di 3 che viene attivato quando vengono confermati eventualmente i casi trasmessi sul suolo nazionale.
Julio Henrique Rosa Croda, vice segretario della Vigilanza sanitaria, ha spiegato ai giornalisti in conferenza stampa che in Brasile fino a questo momento sono stati esclusi – in base ai parametri dell’Organizzazione mondiale della Sanità – cinque casi sospetti segnalati negli Stati di Minas Gerais, Distretto Federale, San Paolo, Santa Catarina e Rio Grande do Sul.
In copertina una veduta della città di Wuhan. Wikimedia
Ascolta/leggi anche:
- Cina, test a insegnanti, infermieri e altri lavoratori di Wuhan per lasciare la città
- Coronavirus, Trump in visita in un’azienda di mascherine. Senza mascherina
- Cina, sale il numero delle vittime del coronavirus e i medici soffrono di burnout
- Virus Cina, lo studio della rivista inglese The Lancet
- 17 km di ignoto
- Le prime tappe
- Buon viaggio!
- Quando a essere intelligente è la finestra di Raffaella Quadri per Technomondo
- Italian technology – CES 2020 di Raffaella Quadri
- Il disegno politico di Putin di Julia Kalashnyk per la rubrica Diario dall’est Europa e dal Caucaso
- Sapersi perdere di Massimo Sollazzini per Minori Report
- Cina: il presidente Xi Jinping in visita di stato in Myanmar
- Taiwan: il voto per elezioni presidenziali e legislative osservato da Pechino e Washington
- La rivoluzione non è una cena di gala
- Virus Cina, l’allarme arriva in Brasile
- In memoria dello tsunami
- Sapersi perdere
- Haiti 10 anni dopo
- Iraq: è ora di tornare di Barbara Schiavulli per la rubrica Parole Scompigliate
- Le prime tappe di un nuovo viaggio nel podcast di Eleonora Viganò, per la rubrica Vieni via con me
- Tutti i servizi dall’Iraq della nostra inviata Barbara Schiavulli
- L’appuntamento quotidiano con i nostri notiziari
- e con le ultime notizie da tutto il mondo
E se credete in un giornalismo indipendente, serio e che racconta dai posti, potete sostenerci andando su Sostienici