De Biasio (Festival Diritti Umani): “Guerra e profitto mettono in pericolo la salute”
Scritto da Angela Gennaro in data Maggio 2, 2022
Al via la VII edizione del Festival dei Diritti Umani. «Uno degli elementi più importanti è la partecipazione di studenti e studentesse. Sono stati loro a suggerirci in qualche modo di parlare di diritti alla salute in tempi di pandemia», racconta a Radio Bullets il direttore del festival, Danilo De Biasio.
Ascolta il podcast

Danilo De Biasio, direttore del Festival dei Diritti Umani
«Tornano così a essere protagonisti, hanno prodotto dei podcast dove hanno potuto prendere parola. Sono loro stessi a raccontare cosa li preoccupa e li ha preoccupati, dal lockdown in poi. E inoltre, perché nel corso di questi giorni di festival potranno rivolgere le loro domande ai protagonisti che svilupperanno il tema del diritto alla salute in tanti filoni diversi». Cosa impedisce il diritto alla salute se non la guerra, non solo in Ucraina ma nei tanti conflitti intorno al mondo? «E poi c’è la ricerca del profitto: la malattia è diventata un business», dice De Biasio. «E ci sono le disuguaglianze. Proveremo a raccontare tutto questo e molto altro». Radio Bullets è media partner del festival, da Milano in streaming. Per seguirlo: http://festivaldirittiumani.stream
Musica del podcast Jungle, Danijel Zambo
Ti potrebbe interessare anche:
- Ucraina: il fronte della lingua
- Guerra e pandemia: “Il diritto alla salute è inalienabile”
- Festival dei diritti umani, un libro e una penna – Il podcast
- Russia donne contro la guerra, nonostante carcere e censura
- Guerra in Ucraina, Amnesty: “Bombe a grappolo russe contro un asilo, morto anche un bambino”
- Kharkiv, una città al confine tra guerra e normalità
- Ucraina, parla una madre surrogata
- Russia: Il dissidente detenuto Navalny in sciopero della fame
- Ucraina, l’attesa della guerra a Kharkiv: “Basta panico”
- Ucraina: i separatisti sparano contro un villaggio nel Donbas
- Il gaslighting di Putin
- Ucraina: Unicef 7,5 milioni di minori a rischio
- Guerra in Ucraina, si combatte a Kharkiv
- Ucraina: si continua a combattere
- Onu: più di mezzo milione i profughi ucraini
- Quando ci sarà giustizia per Leonard Peltier?
- La Russia sta all’Ucraina come la Cina sta a Taiwan?
- Guerra di parole
- La torre d’avorio
- Prendersi cura dei diritti
- La Turchia progetta di rimpatriare 1 milione di siriani scappati dalla guerra
- Aborto: il diritto di decidere sul proprio corpo
E se credi in un giornalismo indipendente, serio e che racconta il mondo recandosi sul posto, puoi darci una mano cliccando su Sostienici